CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333276 Storia Medioevo

L'ordine teutonico nel Mediterraneo. Atti del Convegno internazionale di studio.

Autore:
Curatore: A cura di Hubert Houben.
Editore: Congedo Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24, pp.336, illustrazioni. legatura editoriale cartonata. Collana Dip. beni Arti Storia. Acta Theutonica.

EAN: 9788880865445
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#79064 Esoterismo
Traduzione G.Lonza. Milano, Rizzoli Ed. 1998, cm.13,5x19, pp.265, legatura editoriale con sopracoperta figurata. Era il sogno proibito di ogni alchimista, la formula che avrebbe consentito di trasformare qualunque metallo in oro. Ma nell'Europa dell'inizio del Settecento c'erano altre formule segrete da scoprire: per esempio quella della preziosissima porcellana prodotta in Cina e Giappone. Quel segreto venne scoperto da un giovane alchimista, Johann Friedrich Bottger. Nelle carceri di Dresda Bottger riuscì a produrre non l'oro, ma qualcosa che fece comunque la fortuna del suo augusto carceriere, il re Augusto II di Sassonia: una porcellana trasparente come quella cinese, da allora prodotta nelle manifatture reali di Meissen.

EAN: 9788817859936
EUR 14.00
Ultima copia
#302833 Sociologia
Milano, Il Saggiatore Ed. 2003, cm.12,5x19, pp.157, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana L'Arco.

EAN: 9788842807049
EUR 20.00
Ultima copia
#333584 Biografie
Milano, Ediz.Accademia Sansoni 1967, cm.13,5x21,5, pp.486, numerose illustrazioni bn.in 32 tavole fuori testo legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Coll.I Musicisti.
EUR 12.00
Ultima copia