CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333402 Arte Incisioni

In Tempore Natalis Domini. Incisioni e stampe nei libri liturgici della collezione diocesiana dal XVI al XX secolo.

Autore:
Curatore: Fotografie di Carmelo Messina e Roberto Miata.
Editore: Associazione Amici dei Musei Siciliani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x23, pp.79,numerose fotografie in bianco e nero nel testo. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Note: Lievissimi segni alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Yves Bonnefoy. A cura di Daniela De Agostini. Milano, SE Ediz. 2006, cm.10,5x19,5, pp.96,num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,197.

EAN: 9788877106551
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Eugenio Rizzi. Nota introduttiva di Emilio Faccioli. Torino, Einaudi Ed. 1977, 2 volumi, cm.11,5x19,5, pp.317,607, brossura, copertine figurata a colori, Collana Gli Struzzi,121.
Note: Scritta a penna ai tagli delle pagine.
EUR 9.00
Ultima copia
ordinata da L.A.Muratori. Nuova Ediz.riveduta ampliata e corretta con la direzione di G.Carducci e V.Fiorini. Fasc.4 del Tomo XV-Parte V. Bologna, Nicola Zanichelli 1918, cm.22x31, da p.321 a 432, brossura Coll.Rerum Italicarum Scriptores. (Fasc.162).
EUR 25.00
Ultima copia
#233498 Arte Saggi
Ediz. illustrata. Con un saggio di Margherita Priarone. Firenze, Edifir 2016, cm.17x24, pp.214, figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Le Voci del Museo,37. Il volume indaga la fortuna critica della straordinaria dotazione artistica della città di Genova, con particolare riferimento alla prima metà del Novecento e al ruolo giocato da Orlando Grosso, direttore del civico Ufficio di Belle Arti, in rapporto con personalità come Bernard Berenson. Wilhelm Suida. Camille Enlart, Corrado Ricci. Ugo Ojetti, Giuseppe Fiocco, Anna Maria Brizio e Carlo Ludovico Ragghianti. Durante il suo mandato, lo spazio effimero della mostra e quello istituzionale del museo furono i due fronti di azione nell'ambito di un progetto culturale unitario, di portata internazionale e parallelo alla "Genova pittrice" di Roberto Longhi.

EAN: 9788879707534
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia