CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333639 Orientalistica

Singing bowls. A pratctical handbook of instruction and use.

Autore:
Editore: New Age Books.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.85, con illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: There is nothing in the world that does not speak to us. Everything and everybody reveals their own nature, character and secrets continuously, The more we open our inner senses, the more we can understand the voice of everything. Singing bowl is one of the ritual objects of Tibetan. It has therapeutic value as well. This book imparts information on the use of sound in meditation, healing and prayer. This book explains the himalayan bowls and the special sounds they make, called sound message. The author discusses the meeting between East and West, sacrificial dishes, how the bowls work, synchronization and inner message, shamanism and brainwaves and practical instruction for working with these sounds. The mysteries explained here are a wonderful overview if you want to open your heart and mind to the value of this phenomenon.

EAN: 9788178221038
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con illustrazioni di N. Cannicci e di A.Faldi. Firenze, Bemporad 1926, cm.13x19,5, pp.326, alcune vignette in bn.nt., legatura artigianale cartonata. Undicesima edizione.
EUR 13.00
Ultima copia
#242335 Ippica Cavalli
Pubblicazione del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Novara, De Agostini 2005, completo in 2 volumi in custodia. cm.23x30,5, pp.92,96, illustrato a colori. legature editoriali, sopracoperte figurate a colori. Tra gli aspetti più affascinanti del patrimonio naturalistico italiano vi è la presenza, spesso all'interno dei parchi, di decine di razze autoctone di animali domestici. Tra questi, cavalli e asini meritano una particolare attenzione, in quanto depositari di rare suggestioni e di sentimenti, di storia, di cultura e lavoro. Un viaggio affascinante, in cui gli autori, girovagando tra i parchi d'Italia, conducono il lettore all scoperta delle razze equine autoctone che hanno fatto la storia e la cultura del nostro Paese e che rappresentano, con il loro bagaglio genetico e con la loro biodiversità, il cuore pulsante dell'evoluzione della specie. Il cofanetto si compone di due libri: nel primo, il mondo equino rivisitato nei suo ambiente naturale, da nord a sud della penisola; nel secondo, la sua scoperta, dalla preistoria ai giorni nostri, attraverso l'arte, il cinema e la cultura popolare. Il tutto corredato da splendide fotografie. Un libro estremamente piacevole ed interessante, specie per gli appassionati del cavallo.
EUR 29.00
2 copie
Milano, Le Nuove Edizioni d'Italia 1957, cm.14x22, pp.89,(3), brossura, sopraccoperta fig. a colori.
Note: Fioriture alla sopraccoperta; piccola etichetta di biblioteca applicata al piede del dorso. Timbro dell'Ed. alla sopraccoperta posteriore.
EUR 8.00
Ultima copia
Vol.I Medioevo Vol.II TomoI e Tomo II Rinascimento Vol.III Età moderna Prefazione di G.Galletti e note bibliografiche di G.Balsamo-Crivelli. Torino, UTET 1928-32, 3 volumi in 4 tomi. cm.21x26, pp.834, 648, 614, 1080, num.figg.bn.nt. legature editoriali in tutta tela.
Note: Lievi segni del tempo e scoloriture alle copertine.
EUR 48.00
Ultima copia