CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333801 Arte Saggi

«Solo con l'Ottocento l'autonomia dell'arte». Carlo Ludovico Ragghianti e la cultura artistico-architettonica dal Neoclassicismo alla stagione del Liberty.

Autore:
Editore: Fondazione Ragghianti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x22, pp.216, brossura.

Abstract: Se oggi possiamo guardare all'Ottocento senza chiusure preventive è in parte anche grazie al fondamentale, benché poco riconosciuto, apporto di Carlo Ludovico Ragghianti (1910-1987), che, durante la sua lunga attività critica, offrì una lettura originale dei fenomeni stilistici apparsi dall'insorgere del Neoclassicismo fino alla stagione del Liberty. Lo storico dell'arte lucchese si relazionò alla civiltà figurativa ottocentesca in tempi precoci: già nei primi anni Trenta del Novecento era interessato a studiare senza sovrastrutture nazionalistiche alcuni protagonisti dell'avventura macchiaiola, e nel 1933 fu coinvolto da Argan e Mary Pittaluga nel lavoro - presto andato alla deriva - di scrittura di una monografia sull'arte del XIX secolo. Libero dalla retorica ammirativa, sentì anche l'esigenza di decostruire il mito dell'Impressionismo. Questo libro, con prefazione di Paolo Bolpagni, ripercorre l'importante contributo di Ragghianti agli studi sull'arte dell'Ottocento, dal Neoclassicismo al Liberty.

EAN: 9788889324646
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#237436 Arte Saggi
Milano, Garzanti Ed. 1986, cm.12,5x19, pp.1120, 1600 figure 7600 voci. legatura am.con dorso telato, Coll.Le Garzantine. Il grande racconto dell'arte nel tempo attraverso le sue espressioni storiche e i suoi protagonisti: dal gotico al Bauhaus, dal barocco alla pop art. Non solo le arti figurative (pittura, scultura), ma anche l'architettura, l'urbanistica, l'archeologia, la fotografia. E inoltre: critici e teorici, istituzioni (accademie, musei), collezionismo e mercato dell'arte. Ricchissimo l'apparato iconografico: ampliamento tanto suggestivo quanto indispensabile del discorso culturale condotto attraverso i testi, esso consente una lettura per immagini dell'evoluzione delle diverse civiltà artistiche.

EAN: 9788811504399
Usato, buono
Note: Copertina con piccoli graffi e imperfezioni.
EUR 14.90
Ultima copia
#333873 Arte Saggi
Dall'Indice: --Laura Polo D'Ambrosio. Un pittore lombardo di metà Trecento: il MAestro di Campione. --Rolf Bagemhil. A new panel by Francesco di Neri Giuntarini da Volterra. --Maria Rita Silvestrelli. Il primo tempo di Ottaviano Nelli fra novità e tradizione. --Alessandro PAttanaro. Alcune precisazioni e nuove proposte per il catalogo di benvenuto Tisi detto il Garofalo. --Marco Ciampolini. LA fontana dei Pispini: in momento peruzziano di Siena. --Stefania Vasetti. Alcune puntializzazione sugli allievi di bernardo Poccetti e un inedito ciclo di Affreschi. --Paola Carnevali. Dal Manoscritto B107 di Marcello Oretti: alcune carte su Firenze. Firenze, Polistampa 1996, cm.23,5x31, pp.256, 96 illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Arte. Storia dell'arte.

EAN: 9788885977327
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia