CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Legislazione cinematografica.

Editore: AGIS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.300, brossura. Sedicesima edizione.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#70372 Regione Lazio
Roma, Regione Lazio 2004, cm.21x27, pp.300, numerose illustraz. bianco e nero nel testo, brossura. Collana I Santi Patroni del Lazio.

EAN: 9788897808237
EUR 46.00
-41%
EUR 27.00
2 copie
Bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo, Venezia, 23-25 gennaio 2003. A cura di Francesco Bruni. Roma, Editrice Antenore 2004, 2 voll., completo, cm.16x24, pp.868, brossura, sovraccoperte. Coll.Biblioteca Veneta,21,22. CONTRIBUTI. F. Bruni, Tommaseo "quinque linguarum"; S. Malfèr, Tommaseo suddito austriaco; S. Bonazza, Tommaseo e gli sloveni; O. Katsiardi-Hering, Il mondo europeo degli intellettuali greci della diaspora (sec. XVIII ex. – XIX in.); C. Bec, Tommaseo in Francia (1834-1838); M. Tatti, Esilio e identità nazionale nell’esperienza francese di Tommaseo; D. Martinelli, Tommaseo traduttore di canti popolari greci sulle orme del Fauriel; G. Cartago, Dal "Perticari confutato da Dante" alla "Nuova proposta"; M. Versace, Aspetti del pensiero sociale di Tommaseo nel libro secondo di "Dell’Italia"; V. Marucci, Il "Commento alla Commedia": il mito di Dante e le forme letterarie della politica nell’esperienza di Tommaseo; G. Alfieri, Tommaseo toscano; M. Colummi Camerino, Identità nazionale, storia e narrativa nel Tommaseo degli anni Trenta; G. Melli, Identità nazionale e appartenenza religiosa nei "Canti popolari toscani corsi i lirici greci" di Tommaseo; T. Plebani, "L’illustre Tommaseo me le mandi buone": l’eredità dei "Canti popolari" a Venezia e nel Veneto tra carteggi inediti, voci femminili e storia cittadina; G. Lucchini, Tommaseo e Teza: linguistica, lessicografia e canti popolari; L. Morbiato, Il canto popolare "immobile": un tributo di Pasolini a Tommaseo; A. Paglia, Tommaseo e i patrioti delle Assicurazioni Generali; U. Bernardi, Contributi al dibattito contemporaneo su multiculturalismo e interculturalità nel pensiero di Tommaseo; F. Pomponi, Tommaseo et la Corse; A. Nesi, "Limoni negli orti, neve sui colli, una madre che mi saluta arridente". Tommaseo e la Corsica. A. Politis, La conquista di Costantinopoli. Un caso particolare della ricezione di Bisanzio nell’ideologia neogreca; A. Di Benedetto, Le nazioni sorelle. Momenti di filellenismo letterario italiano; L. Marcheselli Lucas, Tommaseo e il verso politico; F. Danelon, "Il supplizio d’un italiano in Corfù" di Tommaseo; C. Carpinato, La corrispondenza inedita fra Tommaseo e Markos Renieris; D. Rasi, Un greco amico del Tommaseo: Emilio de Tipaldo; L. Beiu-Paladi, Tommaseo e i romeni; E. Ivetic, La patria del Tommaseo. La Dalmazia tra il 1815 e il 1860; D. Roksandic, Tommaseo: prospettiva storica sulle appropriazioni culturali e ideologico-nazionali serbe; M. Rožman, Comprehension du concepì de nation à l’epoque du "Risorgimento" en Dalmatie; L. Šimuncovic, L’uso della lingua italiana in Dalmazia; S. Roic, Tommaseo e i suoi amici sebenzani; R. Tolomeo, I Dalmati nel carteggio Tommaseo-Salghetti Orioli; Z. Djuric, Le cose slave nel "Dizionario estetico" di Tommaseo; S. Aloe, Tommaseo e la Russia; Ž. Nižic, Tommaseo e la stampa dalmata dal 1875 alla fine dell’Ottocento; N. Balic-Nižic, Tommaseo a Zara tra le due guerre mondiali; A. Tylunsinska-Kowalska, Tommaseo e la Polonia. Una pagina della fratellanza dei popoli; R. Mamoli Zorzi, Margaret Fuller, Tommaseo e gli eroi delle patrie. INDICE DEI NOMI.

EAN: 9788884555816
EUR 84.00
-71%
EUR 24.00
Disponibile
Traduit par P.Teillac, capitaine de fregate de réserve. Avec quatre croquis. Paris, Payot 1933, cm.14,5x23, pp.394, brossura Bbiliotheque Historique.
EUR 10.00
Ultima copia
#334118 Angolo Antico
Il volume è completo di 3 ritratti incisi a piena pagina, 5 tavole su rame e alcuni frontalini incisi e capilettera alle prime carte di ciascuna parte. La prima incisione reca la data 1626. (Dal confronto con unico esemplare trovato della BNF che risulta possedere solamente i tre ritratti e 2 incisioni). Paris, chez Joseph Guerreau 1627, cm.10,5x16, pp.14,776, IV, legatura coeva in tutta pelle, con titoli in oro al dorso, e fregi e filetti in oro ai piatti, unghiatura incisa con fregi in oro. I tre tagli sono dorati. In appendice "Extraict du privilege du Roy. Estremamente raro. Prima edizione (cfr.Lemonnyer). Notes: Épîtres dédicatoires au duc et à la duchesse de Lorraine. - Extrait du privilège royal du 29 mars 1626 octroyé à Joseph Guerreau.
Note: la legatura anche se senza mancanze presenta il piatto posteriore staccato anche se rincollato, bruniture.
EUR 1,800.00
Ultima copia