CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

1943 - 1945. L'alba della democrazia. Il contributo campano alla nascita della nuova Italia.

Autore:
Curatore: Ricerche d'Archivio di Emiliana Cirillo.
Editore: Libertà e Informazione.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x16, pp.156, 32 fotografie in bianco e nero fuori testo, brossura con copertina figurata. Collana Mediterranea,4.

EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Urbino, 21-25 luglio 1980. A cura di Bruno Gentili e Giuseppe Paioni. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1985, cm.17x24, pp.XVI,820, 8 tavv.in bn.ft., brossura Coll.Quaderni Urbinati di Cultura Classica. Atti dei Convegni,2.
EUR 61.97
-51%
EUR 30.00
Disponibile
Pisa, 4-5 ottobre 2002. A cura di S. Vuelta García. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, pp.X,178, con 2 figg. n.t., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 318. Gli 11 saggi compresi in questo volume raccolgono gli studi più recenti sui rapporti letterari fra Italia e Penisola Iberica nel Cinquecento e nel Seicento. Attraverso lo studio comparativo di opere italiane, spagnole e portoghesi appartenenti ai più dive A collection of the most recent 11 studies dealing with the literary relationships between Italy and the Iberian Peninsula in the 16th and 17th centuries. Specialists in the most diverse genres of Italian, Spanish and Portuguese literature trace a complex

EAN: 9788822253873
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
Firenze, MANENT 1999, cm.17x24, pp.174, brossura, cop.fig.con bandelle. Prima edizione.

EAN: 9788886715393 Note: Dorso con mende.
EUR 18.59
-30%
EUR 13.00
3 copie
A cura di P.Cioni P. e E.Monaco Firenze, Polistampa 2018, cm.17x24, pp.192, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata. Il catalogo della mostra allestita a Empoli dal 19 marzo al 7 aprile 2018 è incentrato sul ruolo svolto della Croce Rossa, con particolare riferimento al circondario Empolese Valdelsa, nel corso della prima guerra mondiale. I testi e le immagini permettono di far luce su diversi aspetti del sanguinoso conflitto, in primo luogo le moltissime vittime: prigionieri, caduti, feriti, mutilati e orfani di guerra. Una intera sezione è dedicata all'importante ruolo che ebbero le donne al fronte, le prime in uniforme: le crocerossine, le donne medico/farmaciste, le infermiere samaritane. Persone che hanno "combattuto" la guerra senza armi, ma solo con il coraggio, che hanno offerto anche la propria vita in favore dei moltissimi soldati in difficoltà.

EAN: 9788859618485
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ultima copia