CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dal Guardaroba al Museo. Dinamismo e Metamorfosi della Galleria del Costume.

Autore:
Editore: Sillabe.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x21, pp.48, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883474125
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Mario Universo. Treviso, Canova 1978, cm.14x22, pp.444, 22 tavv.bn.ft. brossura Coll.Le Riviste dell'Italia Moderna.

EAN: 9788886177931
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Disponibile
#316962 Criminologia
Traduzione di Mariagrazia Bianchi Oddera. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2009, cm.15x23, pp.756, brossura. Collana Universale Storica Newton, 76. "Le famiglie di Cosa Nostra" è un'opera monumentale legata a un soggetto apparentemente circoscritto: i Genovese, i Gambino, i Bonanno, i Colombo e i Lucchese, vale a dire i componenti delle dinastie più potenti nella storia della mafia in America. Una storia che, da sempre, parte dai colpi di lupara per culminare nei palazzi del potere, i luoghi dove la criminalità organizzata intreccia ambigue alleanze con i rappresentanti della politica. Così, fin dai tempi del fascismo, l'infiltrazione della mafia negli Stati Uniti fu favorita dall'idea di predisporre una micidiale "guinta colonna" nel cuore del paese. Ma la capacità di Cosa Nostra di reggersi sulle proprie gambe e di muoversi con interessi autonomi divenne evidente quando, nel corso del secondo conflitto mondiale, si scoprì che la mafia controllava tutti i principali porti di New York e che aveva accumulato una fortuna con i dazi e le estorsioni oltre che con gli alcolici, il gioco d'azzardo e la prostituzione. "Le famiglie di Cosa Nostra" illustra questi passaggi con dovizia di particolari, dando grande spazio alla vita quotidiana, alle abitudini e alle manie dei diversi protagonisti della mafia italo-americana. Per ricostruire le loro vicende processuali, l'autore non usa soltanto fonti d'archivio ma ricorre spesso all'intervista, conferendo una dose supplementare di realismo all'intera opera.

EAN: 9788854114142
EUR 15.00
Ultima copia