CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#334352 Arti Applicate

The V&A Album 1.

Curatore: The National Museum of Art and Design.
Editore: Montfort Publishing.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.304, illustrato a colori. brossura copertina figurata a colori. 0946345015

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#153120 Ebraica
A cura di Massimo Sestili. Prefaz.di Roberto Saviano. Firenze, Giuntina Ed. 2011, cm.11,5x19,5, pp.XIII,229, brossura cop.fig.a col. Un ufficiale ebreo accusato ingiustamente di spionaggio in un’Europa che anticipa le brutture delle due guerre mondiali. L’affaire Dreyfus. La verità in cammino dello scrittore Emile Zola è un celebre atto d’accusa del mondo intellettuale francese della fine del 1800 contro reazionari e antisemiti. Il J’accuse di Zola da cui nasce questo libro fu uno dei primi articoli di giornalismo investigativo mai scritti fino ad allora. La ricerca della verità a cui si prodiga lo scrittore per una sorta di giustizia sociale è costante e spasmodica. L’ufficiale ebreo Dreyfus viene allontanato dall’esercito con l’accusa di spionaggio. L’accusa però è falsa e tendenziosa ed è solo il pretesto per allontanare un ebreo dai vertici del potere militare. La Francia si spacca in due e nascono violenti polemiche tra reazionari, nazionalisti e antisemiti da un lato e democratici dall’altro. Il caso ebbe una ribalta incredibile nell’opinione pubblica: senza i giornali infatti il caso non sarebbe mai nato. Tutti i quotidiani fecero conoscere i dettagli della vicenda, incitando, demonizzando, assumendo una parte o l’altra dello schieramento. Da questo caso però parte la creazione di una coscienza della classe intellettuale francese ed europea nel riuscire ad intervenire nella vita politica e sociale del Paese. Il maggior contributo venne fornito dallo scrittore di Nana, seguito poi da Proust, Gide, Anatole France e altri giovani scrittori e da pittori d’avanguardia come Pissarro e Bonnard. Gli intellettuali da singoli individui si costituirono in classe che affilò le proprie armi per scrivere petizioni, organizzare manifestazioni e sensibilizzare l’opinione pubblica. Tutti per Dreyfus e per fare in modo che la giustizia prevalga sulla politica. In L’affaire Dreyfus. La verità in cammino si analizza passo dopo passo il caso, la ricerca e il raggiungimento della verità sino all’impegno assoluto di Zola e alla scrittura del famoso J’accuse per la quale venne condannato a un anno di prigione.

EAN: 9788880574231
Usato, come nuovo
EUR 10.50
Ultima copia
Roma-Milano, Gesuiti di "La Civiltà Cattolica" e di San Fedele 1987, cm.11x18, 205,(3), un ritratto all'antiporta e alcune tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a colori. (impronta di etichetta rimossa dalla cop.anteriore.)
EUR 10.00
Ultima copia
Ricerche sui luoghi del lavoro a Cesena nei secoli XV-XIX. Cesena, Società di Studi Romagnoli 2001, cm.17x24, pp.285, brossura. Collana Saggi e Repertori,28.
Usato, molto buono
EUR 12.50
Ultima copia