CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#334522 Militaria

I carabinieri e l'identità italiana.

Autore:
Curatore: Con una note di Nando dalla Chiesa.
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Polifonica, 5.

Abstract: E se a unificare l'Italia (culturalmente, linguisticamente, antropologicamente) fosse stata - anche - l'Arma dei Carabinieri? Se ancor prima della scuola dell'obbligo, della nascita dei partiti politici, della radio, della televisione, fosse stato il paziente e quotidiano lavoro di truppe, sottufficiali e ufficiali dell'Arma a garantire un tessuto di relazione e scambio tra territori altrimenti non comunicanti ed enormemente distanti? Il presente lavoro nasce da un'intuizione originale e stimolante: allargare la conta degli attori protagonisti nella formazione del (ancorché eterogeneo e debordante) "comune sentimento italiano"; un modo per approfondire il ruolo educativo e pedagogico di un corpo militare fortemente ramificato nel territorio e nell'immaginario nazionale, con una visione speciale del senso dello Stato: improntata dalla ricerca di una "maggior felicità dello Stato", ma con disciplina ed onore. La presente ricerca, sociologica e pedagogica, difende l'idea che, in aggiunta alla scuola, alla Chiesa, alla politica, ai mezzi di comunicazione di massa, nella costruzione dell'unità culturale italiana un motore significativo sia stata anche l'Arma dei Carabinieri. Sono stati questi ultimi (ancor prima dell'unità d'Italia) a offrire un lavoro quotidiano di coesione identitaria; creando e riempiendo di volti-azioni-parole un immaginario preciso: con specifiche valenze educative, comportamentali, ideali. Un'eredità che non appartiene soltanto al passato: è ancora viva e vitale- Con una nota di Nando Dalla Chiesa.

EAN: 9788846752154
CondizioniUsato, molto buono
EUR 17.00
-30%
EUR 11.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Franco Ossola. Roma, Newton & Compton Ed. 2007, cm.16x22,5, pp.310, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.I Big, Saggi,161. Quando all'inizio degli anni Sessanta il satanismo penetrò nella cultura popolare, sulle note dei Beatles e dei Rolling Stones, non era altro che una innocue forma di ribellione alle convenzioni sociali. Era però l'inizio di un pericoloso legame che avrebbe avuto conseguenze estreme negli anni Settanta, con la diffusione e il successo planetario del Black e del Death Metal: per alcuni le suggestioni musicali divennero la base di veri e propri culti satanici. Gli adepti, europei o americani, avevano una sorta di venerazione per i criminali autori di efferati delitti, e talvolta finivano per emularli, compiendo omicidi, stupri, mutilazioni, necrofilia. In questo saggio Moorhouse ricostruisce gli ultimi, sanguinari quarant'anni di satanismo, attraverso le gesta degli assassini, dei serial killer, degli stupratori, noti e meno noti, facendo luce sulle motivazioni e le pulsioni che li animarono, e rivelando in che misura e musica rock sia stata la colonna sonora dei loro crimini.

EAN: 9788854108363
Nuovo
EUR 14.90
-32%
EUR 10.00
2 copie
#316855 Scacchi
Biblioteca Nacional de España (Madrid, Spain). Codice vit. 25-6. Estudios y traduccion de Miguel Hermoso Cuesta, Joaquin Perez de Arriaga. Burgos, Siloé, arte y bibliofilia 2014, cm.16x23,5, pp.375, illustrazioni a colori legatura editoriale in tutta tela.

EAN: 9788494199134
Nuovo
EUR 98.00
Disponibile