CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#334586 Arte Pittura

The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio. From 1999 exhibitions at the National Museum of Women in the Arts and the Italian Cultural Institute , With an essay by Frances Pohl, critical commentaries, an artist interview conducted by Krystyna Wasserman, an exhibition checklist, exhibitions history, and a selected bibliography.

Autore:
Editore: De Luca Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30, pp.86, 30 tavole in bianco e nero, 19 tavole a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Cataloghi di mostre. '800-'900.

Abstract: Il nostro esemplare è stato regalato dall'Artista Mirella Bentivoglio ad una amica Marilena, (Marilena Mosco " storica e critica d’arte, è stata a lungo direttrice del Museo degli Argenti a Palazzo Pitti e infaticabile organizzatrice di mostre) e contiene una tavola sciolta rappresentante un incensiere d'Artista come lo descrive a lapis la stessa Mirella Bentivoglio nella sua dedica a lapis datata 1971. E' inoltre presente un manifesto pieghevole della Mostra a Viterbo del 2001, Un bifoglio un cartoncino che è l'invito alla mostra "Over 75 elogio della terza giovinezza a cura di Mirella Bentivoglio, mostra di Viterbo del 2002. é presente inoltre uno stralcio da un giornale relativo ad un articolo a firma dell'Artista tratto dalla rivista Alias n.47 del 2003.

EAN: 9788880162964
EUR 69.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#129638 Regione Marche
Ancona, Mole vanvitelliana, 15 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006. A cura di Carlo Pedretti. Firenze, C.B.Cartei & Bianchi Editori 2005, cm.24x28, pp.160, numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Ediz.bilingue (italiano, inglese). La monumentale Mole Vanvitelliana nel porto della città adriatica di Ancona è la sede spettacolare di una mostra leonardesca del tutto originale. Per la prima volta la presenza di Leonardo ad Urbino e Pescara come architetto e ingegnere generale al servizio di Cesare Borgia nel 1502, è presentata in un contesto storico e culturale che comprende ogni aspetto dell’arte, della scienza e della tecnologia di Leonardo, come pure del suo pensiero filosofico, a un tempo quando egli doveva affrontare i compiti più impegnativi, senza però perdere mai di vista l’opportunità di trarre informazione e ispirazione da fonti e tradizioni locali, e questo durante il suo peregrinare in un territorio di bellezza indicibile via via fino ai Monti Sibillini, all’estremo sud, il misterioso regno della Maga Alcina, la leggendaria Sibilla. Questo è il punto focale del romanzo medievale Guerin Meschino, un libro che Leonardo possedeva insieme con L’Acerba di Cecco d’Ascoli, un contemporaneo di Dante, e un’altra delle sue fonti letterarie e filosofiche. Dipinti e disegni di Leonardo e della sua scuola provenienti da raccolte pubbliche e private, compreso la terza versione della Vergine delle Rocce e una Maddalena discinta di sbalorditiva bellezza e affascinante iconografia, nonché un apografo del Trattato della Pittura di Leonardo nella biblioteca di casa Leopardi a Recanati, sono pure presentati a piena documentazione della sua presenza nella Regione. Infine, una presenza eccezionale in questa mostra è il Codice sul volo degli uccelli compilato esattamente cinque secoli fa, nel 1505, e rapportato concettualmente al Santuario della Santa Casa di Loreto, dove si trova la Madonna protettrice degli aviatori. Il materiale raramente esposto e presentato in un catalogo riccamente illustrato è ulteriormente discusso da sette studiosi di fama internazionale sotto la guida del curatore.

EAN: 9788890205606
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Ultima copia
Traduit de l'américain par Brice Matthieussent. Illustrations de Anna Sommer. Essertines sur Rolle (CH), Editions Demoures 1999, cm,17,5x22, pp.155, 11 tavv.a un col.nt., .brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Ottimo esempl.

EAN: 9782940244072
EUR 19.05
-37%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Salani Editori 1998, cm.13x20, pp.184, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877826848
EUR 10.33
-42%
EUR 5.90
Ultima copia
Traduzione di Elena Loewenthal. Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12x19,5, pp.202, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica. A Tel Kedar, una tranquilla cittadina israeliana nel deserto del Negev, abitano Noa e Theo. Dopo sette anni di felice convivenza, sono in una fase stagnante del loro rapporto. Theo, urbanista sessantenne di successo, appare sempre più introverso e sembra aver perso energia, voglia di fare e di mettersi in gioco. Noa, frenetica professoressa di lettere di quindici anni più giovane che insegna nella scuola locale, è sempre alla ricerca di nuovi traguardi e nuove sfide. In seguito alla morte di uno degli studenti di Noa, le viene affidato il compito di dare vita a un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti. Aiutata da Muki, agente immobiliare, da Linda, una timida divorziata, e da Lumir, un pensionato, Noa si dedica al progetto con entusiasmo e idealismo, pronta a lottare contro l'opposizione di tutta la cittadina che teme che un simile centro possa portare droga e criminalità. Non vuole mostrare le sue debolezze e chiedere l'aiuto di Theo, e lui non vuole interferire se non è richiesto. Se per un verso la vicenda sembra mettere a dura prova la loro relazione, dall'altro dimostra lo struggente affetto, l'infinita tenerezza e il profondo amore che ancora li lega. La storia è narrata dai due protagonisti in prima persona. Un libro che esplora l'animo umano, che racconta la realtà quotidiana di una comunità lontana da Tel Aviv o Gerusalemme, protetta da filo spinato e guardie, che cerca di vivere una vita normale come qualsiasi altra cittadina del mondo.

EAN: 9788807720000
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia