CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cutting the mirror. Mario Pinton, YAsuki Hiramatsu, Robert Baines, Georg W. Dobler, Graziano Visentin, Annelies Planteijdt, Svenja John, Karl Fritsch, Lisa Walker, David Bielander, Sally Marsland, Sebastian Buescher.

Autore:
Curatore: Lucca Preziosa 2009. Le Arti orafe, Jewellery school & Academy. Introduzione di Giò Carbone.
Dettagli: cm.20,5x24, pp.110, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. Testi di Maria Cristina Bergesio e Sergio Givone.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#22293 Archeologia
Firenze-Siena, 1970. Catalogue Editors: Kyle Meredith Phillips, Anna Talocchini. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1970, cm.15x21, pp.79, XLIV tavv.in bn.ft. in append., brossura, cop.fig. English Edition.

EAN: 9788822212498
Usato, molto buono
EUR 33.00
-27%
EUR 24.00
Ultima copia
#25590 Arte Varia
London, Royal Academy of Arts, 25 November 1983 - 11 March 1984. Catalogue edited by Jane Martineau and Charles Hope. London, Weidenfeld and Nicolson 1983, cm.21,5x28, pp.413,(3), numerose illustrazioni in bn. nel testo e 96 tavole a colori fuori testo , brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9780297783237
Usato, molto buono
Note: piccoli segni d'uso alla copertina.
EUR 16.00
Disponibile
#66812 Arte Varia
1830-1980. Staatliche Museen Preusischer Kulturbesitz, Berlin 5/7- 28/9/1980. in der Nationalgalerie. Berlin, Staatliche Museen 1980, cm.22x27, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura Testo in tedesco.
Usato, accettabile
Note: Copertina con lieve abrasione e segni d'uso. Interno in buono stato.
EUR 15.00
Ultima copia
#82347 Arte Pittura
Herausgegeben von Gotz Czymmek. Wallraf Richartz Muesum Koln, 6/4-1/8/1990. 1990, cm.24x29, pp.520, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#5195 Filosofia
Ristampa dell' edizione Roma,1956. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1984, cm.17,5x25,5, pp.XVI-682, 4 tavole bn. fuori testo, brossura Coll.Storia e Letteratura.Raccolta di Studi e Testi,54.

EAN: 9788884983367
Nuovo
EUR 69.72
-67%
EUR 23.00
Disponibile
Disponiamo: 2/1934, 3/1934, 4/1934, 5/1934, 6/1934, 7/1934, 9/1934, 11/1934, 1/1935, 2/1935, 3/1935, 4/1935, 5/1935, 6/1935, 7/1935, 8/1935, 9/1935, 10/1935, 11/1935, 12/1935, 1/1936, 2/1936, 3/1936, 4/1936, 5/1936, 6/1936, 7/1936, 9/1936, 10/1936, 11/1936, 1/1937, 2/1937, 3/1937, 4/1937, 6/1937, 9/1937, 10/1937, 11/1937, 12/1937, 11/1938, 6/1939, 5/1940, 7/1940, 8/1940, 9/1940, Collaboratori: C.Betocchi, C.Bo, C.Carrà, G.La Pira, N.Lisi, M.Maccari, G.Papini, A.Soffici e altri. Firenze, L.E.F.poi Vallecchi, cm.27,5x39,5,poi 19,5x27,5, brossura La rivista inizia la pubblicaz.nel Maggio 1929 e termina nel Dicembre 1940. Numeri singoli cad. Frontespizio fu una rivista cattolica letteraria fondata nel 1929 a Firenze da Cesare Beccaria e conclusasi nel 1940. Le origini della rivista " Frontespizio", che esce il 26 maggio 1929 a Firenze, sono modeste. Nasce infatti come bollettino bibliografico della Libreria Fiorentina diretto prima da Enrico Lucarelli e poi da Piero Bargellini, per passare quindi dal giugno 1930 all'editore Vallecchi. La rivista cercherà per tutto il lungo periodo editoriale, sotto la spinta del sacerdote Giuseppe De Luca, di ritrovare e recuperare tutti quei valori religiosi, sia nell'arte che nella letteratura, che erano andati perduti e cercherà di rimanere autonoma nei confronti del potere politico ufficiale del momento. Accanto a Giuseppe De Luca operano due gruppi: il gruppo di destra formato da Bargellini, Papini, Barna Occhini, fedeli alla Scolastica e a San Tommaso, che si esprime in un toscanismo provocatorio di carattere lacerbiano e tradizionalista e il gruppo di sinistra, rappresentato da Carlo Bo e dagli amici Mario Luzi, Oreste Macrì, Alessandro Parronchi, Leone Traverso di impronta agostiniana e pascaliana, che accolgono le voci europee e antitradizionali. Il periodo più ricco e contrastato del "Frontespizio" si ha negli anni che vanno dal1936 al 1938. La rivista assume in questo periodo un aspetto grafico notevole con riproduzioni d'arte in ogni numero, dalle xilografie di Pietro Parigi ai fiori e alle figure di Giacomo Manzù.
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#111594 Filosofia
Dalla "Morte dell'arte" al "ricominciamento dell'estetica filosofica". Milano, Ceschina Ed. 1962, cm.16x24, pp.370, brossura con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#290403 Arte Grafica
Edited by Carol Belanger Grafton. New York, Dover 1986, cm.22x30, pp.122, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. This unique archive, the largest of its kind, carefully reproduces 537 exquisite copyright-free illustrations from one of the most inventive eras of Italian book illustration. Included are 67 designs for initials; 32 incorporating books; 12 of the zodiac; 14 related to music; 60 with animals; 114 with people; and 138 other highly usable designs including frames, labels, and cartouches. Noted artist and illustrator Carol Belanger Grafton has painstakingly selected the illustrations with an eye toward retaining the finest works from the rare original Italian editions and providing those designs that will best serve the needs of today's artists and designers. All have been printed on high-quality stock to insure a superior image when used as camera-ready art. For ease of reference, the illustrations have been grouped into convenient categories. Artists, illustrators, designers, anyone looking for exciting, unusual designs to enliven their arts and crafts projects will delight in this versatile, inexpensive collection of rare, copyright-free motifs featuring the most popular styles of the early 20th century—Art Nouveau, Art Deco, and more.

EAN: 9780486251677
Nuovo
EUR 11.00
Ultima copia