CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italiano. Elementi di Storia della Lingua e della Cultura. Testi e documenti.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x30,5, pp.XI-484, numerose illustrazioni bn.in 96 tavole fuori testo, legatura ed.in mezza pelle marrone, piatti in tela marrone, titoli in oro al dorso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Accad.degli Incolti 1978, cm.15x22, pp.132, brossura Quaderni degli Accademici Incolti.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
A cura della Fondaz.Giorgio Cini. Venezia, Marsilio Ed. 2003, cm.15,5x21,5, pp.XII,495, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Non esiste nulla come l'autobiografia, ma solo l'arte e le menzogne: non è necessario prendere alla lettera questa massima per sapere che l'autobiografia non è necessariamente la porta che fa entrare nel segreto dello scrittore e nella verità del quotidiano. L'autobiografia, anzi, può valere piuttosto come mostrano i saggi qui raccolti - come il luogo in cui l'io amplifica i propri meriti, riduce o elimina i propri sbagli, deforma o inventa fatti e sentimenti e, anche dove è sincero, considera una storia o un ambiente da una visuale limitata. Per di più, se la finzione letteraria si piega volentieri al taglio dell'autobiografia, questa si foggia a sua volta sulla letteratura, sicché tra invenzione e presa sul reale si schiude una dialettica aperta.

EAN: 9788831782906
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2005, cm.15,5x21, pp.VIII,446, brossura copertina figurata. Coll.Presente Storico,18. Pubblicaz.a cura della Fondaz. Giorgio Cini.

EAN: 9788831777797
Usato, come nuovo
EUR 33.05
-50%
EUR 16.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.12x22, pp.96, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,12.
EUR 7.50
Disponibile
#287461 Architettura
Torino, Bollati Boringhieri 1991, cm.11,5x19,5, pp.99, brossura. Coll. Temi,21.

EAN: 9788833906126
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
#318091 Sociologia
Milano, Feltrinelli Ed. 2012, cm. 14,5x22, pp.140, brossura cop.fig.col. Coll. Campi del Sapere. Nulla di meno naturale della famiglia, si potrebbe dire. Famiglia e coppia sono tra le istituzioni sociali più oggetto di regolazione che ci siano. È la società che di volta in volta definisce quali dei rapporti di coppia e di generazione sono "legittimi" e riconosciuti come famiglia, e quindi hanno rilevanza sociale e giuridica. Storicamente e nelle diverse culture queste definizioni sono cambiate, così come sono mutati i soggetti cui è riconosciuto il diritto/dovere di normare che cosa sia famiglia, quali siano le obbligazioni e responsabilità connesse ai legami familiari, la distinzione, o viceversa l'assimilazione, tra coppia e famiglia. Su queste differenze che hanno una lunga storia si innestano oggi, soprattutto nei paesi sviluppati, i mutamenti prodotti da processi di tipo sia demografico sia culturale. L'invecchiamento della popolazione, l'aumento delle coppie di fatto e la richiesta degli omosessuali di vedersi riconosciute le proprie unioni stanno modificando sia l'idea di coppia sia i processi di formazione della famiglia. Le possibilità offerte dalle tecniche di fecondazione assistita, infine, rompono l'ovvietà del legame biologico tra chi è genitore e chi genera. All'incrocio di demografia, storia, cultura e norme la famiglia si presenta insomma come un fenomeno cangiante, come un caleidoscopio, più che in crisi, in tensione per i cambiamenti che la attraversano.

EAN: 9788807104879
Usato, molto buono
Note: Dedica in antiporta del precedente proprietario.
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia