CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#335110 Storia Medioevo

Jeanne d'Arc.

Autore:
Editore: Alfred Mame & Fils.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x27,5, pp.368, alcune incis. bn.nt. Bella legatura editoriale in tutta tela azzurra ornata con fregi in oro e nero. I tre tagli sono dorati Dix - huitieme edition.

CondizioniUsato, buono
Note: Le cerniere della legatura cono parzialmente lesionate.
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#162328 Storia Medioevo
Tours, Alfred Mame & Fils s.d.(1921), cm.17x25,5, pp.368, alcune incis. bn.nt. Rilegatura in mz.tela, piatti marmorizzati con tracce d'uso. Cop. orig. conservata.
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.,traduz.,note, bio-bibliografia di A.Repetto. Ediz.con testo a fronte. Prima edizione. Milano, Lerici Ed. ottobre 1963, cm.13,5x23, pp.XXXI,371, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, in cofanetto in mezza tela. Coll.Poeti Europei,13.
Usato, molto buono
EUR 22.00
2 copie
#214674 Religioni
In appendice: "In morte Pio XII". Presentaz. di Carlo Bellò. Brescia, Vittorio Gatti Editore 1968, cm.13,5x19, pp.178,(6), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia ben tenuta.] Seconda edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
#216192 Religioni
Con testo sanscrito orig.,translitteraz.in caratteri romani,trad. letterale,trad.letteraria e spiegazione. Roma, Bhaktivedanta 1977, cm.14,5x21,5, pp.LXXIX,388, num.tavv.a col.ft. legatura ed.con dorat.ai piatti e dorsi. Coll.I Grandi Classici dell'India.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
3 copie
Firenze, Aurora Boreale 2017, cm.14,8x21, pp.280, brossura copertina figurata a colori. Collana Politeia. L’interpretazione della Reggenza di D’Annunzio a Fiume è stata fino ad oggi politica. Giovanni Luigi Manco offre una interpretazione innovativa di una vicenda storica scomoda e da molti oggi dimenticata; un’esperienza storica che ha invece segnato in maniera indelebile le successive vicende del ‘900 fino ai giorni nostri, assurgendo ad una sorta di cartina tornasole attraverso la quale possiamo comprendere l’origine e l’essenza del Fascismo, ma anche della guerra civile e della cosiddetta “resistenza”. L’autore, attraverso una minuziosa analisi dei fatti, che dal quadro prettamente storico spazia anche su quello sociologico e filosofico, ci offre una visione inedita della figura di Gabriele D’Annunzio, un autentico rivoluzionario fuori dagli schemi, un uomo che, per sua stessa ammissione, non è mai stato “di destra” nel senso che diamo oggi a questa etichetta politica.

EAN: 9788890715204
Nuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
Ultima copia