CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non c'è più tempo.

Autore:
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.241, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana L'Arcipelago Einaudi,130.

Abstract: Città di pietra e di luce, Firenze nasconde nel suo ventre un luogo di pura tenebra, dove la sera del 2 ottobre 1981 un uomo in sedia a rotelle viene condotto. Di lui si sa poco, molto invece delle sue ossessioni. Per il mondo strangolato dai suoi abitanti e dalla follia che li domina. Per la sua vita che corre senza senso verso la fine. Per il tempo che non c'è più. È uno come tanti, Venturino Filisdei, dunque non è nessuno, o comunque uno che, non avendo più nulla da esplorare nel mondo di sopra, scende nel mondo di sotto, dove rigurgitano acque malsane e fioriscono incubi. Terrore chiama terrore, e lui si prepara a morire. Ma benché sappia che c'è anche di peggio della morte, non sospetta quanto possa essere penoso quel che sta per capitargli. Ad attirarlo nella trappola è un'improbabile banda armata. Trappola ? In realtà è lui a muovere verso di loro, anime perse come lui, e a lui affini più di quanto si possa pensare. Loro sono Max Penitenti, un povero diavolo che la sa anche troppo lunga. Dolores Entierro, brigatista malinconica e indecifrabile. Confiteor, equivoco comandante transgenere. E poi quel ragazzo cupo e disperato, che si rivela suo figlio. Un patto di sangue li impegna ad amare e a uccidere gli stessi compagni. Lui lo rispetta. Non perché lo voglia, ma perché costretto da una tragica necessità. E dire che la vita era là fuori, libera, dolcissima, con quanto di non vissuto e desiderabile aveva da offrire. Bastava abbandonarsi al suo incanto. Ma ormai non c'è più tempo.

EAN: 9788806190910
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 2002, cm.14x22, pp.207, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Una sera del febbraio 1921 alcune persone si incontrano a cena ospiti di Fratello e Sorella, che oscuramente si amano. Si tratta di una cena come tante eppure strana, insolita: molte chiacchiere, qualche discorso serio, buoni cibi, tante pause dentro cui ogni commensale si perde a modo suo, scavando le proprie voragini interiori. Alla fine della cena il padrone di casa saluta i suoi amici: dice di voler andare a caccia di anatre, ma vuole compiere un gesto estremo. Prima di compierlo sfoglierà i quaderni che si è portato dietro, dove ci sono le storie di ognuno dei commensali. Storie d'amore e di violenza, microtragedie ironiche e patetiche che ruotano intorno al desiderio e al dolore.

EAN: 9788806160449
Usato, accettabile
Note: Ampie annotazioni a matita alle prime e ultime pagine bianche.
EUR 13.50
-51%
EUR 6.50
Ultima copia
#115841 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1995, cm.14x21, pp.XXXI,230, brossura. Coll.Sagittari,89.

EAN: 9788842046172
Usato, buono
Note: Alone alla copertina.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Ultima copia
#193233 Filosofia
Estratto dal volume "Sapere & narrare. Figure della follia", ciclo di conferenze, settembre-dicembre 2003. A cura di Mimma Bresciani Califano. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2005, cm.17x24, pp.8 (num.33-40), brossura [copia allo stato di nuovo]
Usato, come nuovo
EUR 2.00
Disponibile
#190429 Filosofia
Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.13,5x20,5, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,92. Sia il mondo classico sia il cristianesimo hanno pensato l'etica in opposizione a eros e comunque attraverso il concetto del dominio delle passioni, di cui quella erotica è apparsa fra le più minacciose. Viceversa l'erotismo si è costantemente configurato come esperienza di libertà da quei vincoli morali e sociali che sono costitutivi di ethos. Eppure una più profonda dialettica lega eros ed ethos. L'autore indaga con i pensatori la cui parola in proposito è apparsa decisiva, da Platone a Hegel, da Kierkegaard a Weber, da Bataille a Foucault, da Pareyson a Girard.

EAN: 9788806155490
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia