CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Milione o meglio il libro di messer Marco Polo, cittadino di Venezia, detto Milione dove si raccontano le meraviglie del mondo.

Autore:
Curatore: Illusrazioni di Dino Battaglia. Traduzione e adattamento di Marino Longhi.
Editore: Mursia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Corticelli,37.
Dettagli: cm.16,5x23, pp.280, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Corticelli,37.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduzione, edizione del testo toscano («Ottimo»), note illustrative, esegetiche, linguistiche, repertori onomastici e lessicali A cura di R.M. Ruggieri. Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.18x25,5, ppXII,418, Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 200.

EAN: 9788822234650
Nuovo
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Ordinabile
Prefazione di Sergio Solmi. Torino, Einaudi 1954, cm.15x23, pp.XXXII,272,25 tavv.a col.nt. riprodotte dal " Livre des Merveilles", legatura ed.in tutta tela, cop.fig.a col. in bellissimo cofanetto ill.a colori. Coll.I Millenni,25.
Usato, buono
Note: Lieve macchie.
EUR 85.00
Ultima copia
Presentato ai ragazzi a cura di P. Roudolph. Tavole a colori di Claretta Buratti. Torino, Editrice SAIE 1958, cm.14,5x21, pp.253,(3), 12 tavv. a col. f.t. applicate, legatura ed. in imitlin, titoli in oro al dorso. Coll. Grandi Avventure della Storia.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Prefazione di Sergio Solmi. Torino, Einaudi 1954, cm.15x23, pp.XXXII,272,25 tavv.a col.nt. riprodotte dal " Livre des Merveilles", legatura ed.in tutta tela, cop.fig.a col. Coll.I Millenni,25.
Usato, buono
Note: Mancante di cofanetto.
EUR 55.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trame, drammaturgie, contesti a confronto. A cura di Fausta Antonucci e Anna Tedesco. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, 340 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,461. Testo in Ita / Altre. I rapporti fra teatro italiano e teatro spagnolo del Seicento sono oggetto di specifiche ricerche disciplinari da una quarantina d’anni. Questo volume è il primo a tentare, da una parte, di tracciare la storia di questi studi nei campi dell’ispanistica, della musicologia e della storia del teatro, e dall’altra di individuare nuovi percorsi di ricerca interdisciplinari, esemplificati nei saggi in esso contenuti. Le cinque sezioni di cui il libro si compone mostrano alcune delle tematiche più proficue: il rapporto di scambio con la Commedia dell’Arte; l’appropriazione di trame e drammaturgie da parte degli autori teatrali italiani (anche di quelli che scrivono testi per musica); lo scardinamento dei generi provocato dal modello della Comedia nueva; il ruolo della committenza e degli interpreti; la geografia della ricezione. Il panorama che ne risulta arricchisce la nostra conoscenza della circolazione della Comedia nueva in Europa, e allo stesso tempo illumina un periodo interessante della storia del teatro italiano, a torto misconosciuto.

EAN: 9788822264756
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Milano, Garzanti 1957, cm.12x18, pp.118, brossura. Coll. Serie Saper Tutto.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia