CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#335760 Scienze

The Physics and Psychophysics of Music: An Introduction

Autore:
Editore: Springer Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23,5, pp.220, 123 figures, brossura con copertina figurata. Edizione inglese

Abstract: This book deals with the physical systems and psychophysical processes that intervene in what we broadly call "music. " We shall analyze what objective, physical properties of sound patterns are associated with what subjective, psychological sensations of music. We shall describe how these sound patterns are actually produced in musical instruments, how they propagate through the environment, and how they are detected by the ear and interpreted in the brain. We shall do all this by using the physicist's language and his method of thought and analysis-without, however, using complicated mathematics (this, of course, will necessarily impose serious limitations on our presentation). Although no previous knowledge of physics, physiology, and neurobiology is required, it is assumed that the reader is familiar with music, in particular with musical notation, musical scales, and intervals, that he has at least some basic ideas about musical instruments, and that he has experienced typical musical "sensations.

EAN: 9780387943664
CondizioniNuovo
EUR 38.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bergamo, Ed.Velar 1988, cm.24x30,5, pp.210, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Testo in ital.e inglese.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Antonio Brilli. Città di Castello, Edimond 1997, cm.15x22, pp.123, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig. Coll.Le Città Ritrovate.
Usato, molto buono
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
2 copie
Disegni di Matteo Gubellini. Faella, Prìncipi & Principi 2011, cm.20,5x20,5, pp.32, sei doppie tavv.a col.e 6 foto a doppia pag. a 2 col., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. [allo stato di nuovo] Coll.Storie del Nostro Tempo. Riuscite a vedere le differenze tra i disegni e le foto? Sono le stesse situazioni, bambini che alzano le mani e bambini che salgono in treno... Simili però solo in apparenza, perché contrappongono una situazione normale e serena, che ogni bambino può incontrare oggi, nella sua vita quotidiana, ad avvenimenti (l’orrore del nazismo e dei campi di sterminio) che si spera e si crede non debbano più ripetersi. Situazioni a confronto, che impongono l'uso della memoria. Sta a noi riconoscere, oggi come ieri, qual è la differenza!

EAN: 9788896827222
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
4 volumes + 1 supplement. Foreign Languages Press 1980-1983, 5 volumi. cm.14x20, pp.296, 266, 294, 312, 280, brossure.
Usato, buono
Note: segni e scritte a lapis, volume quarto con mende al dorso.
EUR 39.00
Ultima copia