CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il girotondo delle stagioni.

Autore:
Editore: L'Ippocampo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x34,5, pp.128, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana La natura si racconta..

Abstract: Un libro da vedere e da farsi raccontare... al ritmo delle stagioni. La storia del balanino che depone l'uovo in una ghianda, del cuculo pigrone, dei topi quercini così ghiotti di bacche: storie vere, a colori, per scoprire quello che capita nel bosco e nel prato accanto. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788888585833
CondizioniNuovo
EUR 28.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, L'Ippocampo 2007, cm.24,5x34,5, pp.120, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana La natura si racconta.. A cosa assomiglia il mondo?... sembra domandarsi questo lupacchiotto dagli occhi blu, mentre annusa l'aria all'uscita della tana. Ma di che cos'è fatta l'infanzia dei cuccioli, nell'immensa natura?

EAN: 9788895363042
Nuovo
EUR 20.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#60247 Filosofia
Milano, Rusconi 1985 cm.13,5x21,5, pp.295, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Problemi Attuali.

EAN: 9788818010060
Usato, come nuovo
EUR 12.00
2 copie
#100782 Storia
Atti del Convegno di studi. A cura di G. Benzoni. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.15,5x22,5, xii-464 pp. con 11 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 30.

EAN: 9788822212511
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
#291390 Architettura
Studi, fonti e interpretazioni di 450 anni di storia. A cura di Bert W. Meijer e Luigi Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 2015, 2 volumi, cm 17 x 24, 2 tomi di xvi-858 pp. con 4 figg. n.t. e 160 tavv. f.t. a colori, raccolti in cofanetto., brossura Accademia delle Arti del Disegno. Monografie,18. L’Accademia delle Arti del Disegno è la prima delle Accademie artistiche pubbliche dell’età moderna. A lei si deve l’istituzionalizzazione di un nuovo sistema delle arti che, attraverso i secoli, ha ricevuto un sorprendente seguito in tutti i continenti. Fu istituita a Firenze nel 1563 da Cosimo I de’ Medici su sollecitazione di Giorgio Vasari, ed ebbe «guida, padre e maestro» nel ‘divino’ Michelangelo Buonarroti. Il disegno venne considerato dai suoi fondatori il fondamento delle tre arti dell’architettura, della pittura e della scultura. Nella sua storia e nel suo ruolo, secolare e fondamentale per l’insegnamento pubblico delle arti e per l’evoluzione dello stato sociale degli artisti, ebbe ad assolvere anche alle funzioni di soprintendenza ai beni culturali, museo e galleria, sede espositiva di mostre temporanee, archivio storico delle arti, e a svolgere molteplici e innumerevoli attività. Negli oltre 450 anni del suo divenire ha avuto più di 6.000 soci.

EAN: 9788822263964
Nuovo
EUR 219.00
-10%
EUR 197.10
Ordinabile
Appendice docuemtnaria a cura di Anna Agostini. Firenze, Polistampa 2021, cm.15x21, pp.136, brossura copertina figurata. Lorenzo Selva, che con Della Metamorfosi inaugura il genere del romanzo seicentesco. Nicola Villani, autore di un imponente Ragionamento sulla poesia giocosa in cui risale alle origini della Commedia. E infine Francesco Bracciolini, che con Lo scherno degli dei firma il primo poema "eroicomico" italiano. Tre figure affascinanti e poco conosciute del XVII secolo, che l'autrice riporta alla luce in un saggio ricco di rimandi e spunti di riflessione sui numi tutelari della nostra storia letteraria.

EAN: 9788859622277
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
3 copie