CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#336372 Varia

Il libro delle libertà. Il cittadino e lo Stato: regole, diritti e doveri in una democrazia.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.592, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Frecce, 9.

Abstract: Non basta una buona Costituzione e un gran numero di leggi, ma occorre anche una praxis, una pratica pubblica quotidiana di applicazione della legge uguale per tutti. Una pratica che ha luogo con maggiore difficoltà laddove un Paese possiede notoriamente uno scarso senso civico e una limitata coscienza delle regole fondamentali della democrazia. Ecco dunque il motivo del libro: un libro delle libertà, che riunisce filosofi, politici, scrittori e giuristi del passato e del presente che hanno scritto su questo argomento: libertà fondamentali, personali, economiche e politiche, che ciascun cittadino ha diritto a rivendicare.

EAN: 9788804408703
CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Verona, Mondadori 1935, cm.15x23, pp.386, con 6 facsimili ft. brossura. Collez.Italiana di Diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della Guerra del Mondo.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Città di Castello (PG), Lineagrafica 2001, cm.21,5x30, pp.166, 208 fotografie in bianco e nero nel testo, brossura copertina figurata,
Usato, molto buono
Note: Minime imperfezioni al dorso.
EUR 9.00
Ultima copia
#290517 Regione Puglia
Presentazioni di Giuseppe Dibenedetto. Molfetta, Mezzina 1973, cm.17,5x24,5, pp.394, con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata con bandellette.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia