CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La teoria della psicoanalisi.

Autore:
Curatore: Introduzione di Flavio Manieri.
Editore: Fratelli Melita su concessione Newton Compton.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggistica,8.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.218, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggistica,8.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Avec la collaboration de Marie-Louise von Franz. Traduit de l'allemand par Etienne Perrot. Paris, Albin Michel 1985,1982, cm.14x21,5, pp.316; 417; in allegato al vol.II un fasc. di pp.12 n.n. con 10 figg.in bn., br., copp.figg. (segno di piega alla cop.post.del vol.II e piccolo appunto a penna alla prima bianca di entrambi i voll. ma buon esemplare.)
EUR 54.00
Ultima copia
Traduz.di Mauro Cervini. Introduz.di Flavio Manieri. Roma, Newton Compton Italiana 1970, cm.15x21,5, pp.452, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Saggi,18.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Neni Dalmasso e Silvano Daniele. Prefazione all' edizione italiana di Karl Kerényi. Milano, Valentino Bompiani 1965, cm.14x22, pp.232,(4), legatura editoriale in tutta tela, titoli in bianco al piatto anteriore e al dorso. (copia priva di sopraccoperta.). Coll.Uomo e Società. Prima edizione italiana. Burlone spesse volte burlato, singolare divinità fallica, forza istintiva della natura, il "dio Briccone" (trasfigurazione del coyote) è l'astuto e maldestro personaggio di questo libro, che presenta e commenta un ciclo mitico degli indiani Winnebago (Sioux). Il Briccone è una divinità che satireggia con i suoi atti le istituzioni e le credenze religiose dei suoi adepti: è natura cieca che crea, riproduce e distrugge, ed è insieme vittima - negli episodi di più marcato umorismo - del suo stesso slancio vitale. Dopo la narrazione delle 49 avventure del dio, tre grandi studiosi analizzano dal punto di vista mitico, psicologico, storico ed etnologico il grande ciclo del Briccone divino. Infatti un saggio di Paul Radin illustra la storia e la cultura dei Winnebago, inquadrandole nella cornice delle tribù indiane del Nord-America; C. G. Jung scopre il filo psicologico che unisce il ciclo del Briccone ad altre figure mitiche e religiose in aree culturali differenti; Karl Kerényi chiarisce infine analogie e diversità tra la mitologia occidentale e quella degli indiani nordamericani.
Usato, buono
EUR 22.00
Ultima copia
#245083 Biografie
Raccolti ed editi da Aniela Jaffè. Introduz.di Aniela Jaffè.Traduz.di Guido Russo. Edizione riveduta e accresciuta. Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.13x20, pp.487, alcune foto.bn.ft. brossura cop.fig.a col., Collana Bur. 153L.

EAN: 9788817121538
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia