CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#336574 Architettura

Trattato di disegno edile. La tecnica, le convenzioni ed il rapporto del disegno di progetto, dei particolari e del cemento armato.

Autore:
Editore: Vitali e Ghianda.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29, pp.216, 278 disegni in bianco e nero nel testo, brossura.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Lievissima sbucciatura al dorso.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#73187 Filosofia
Università degli Studi di Parma. Dipartimento di Filosofia. Parma, Ediz.Zara 1990, cm.17x24, pp.249, brossura con bandelle.
Nuovo
EUR 15.49
-22%
EUR 12.00
Disponibile
Como, Red Ed. 1989m, cm.12,5x19, pp.123, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870310993
Usato, come nuovo
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduz.di Hado Lyria. Milano, Feltrinelli 1999, cm.12,5x19,5, pp.225,(7), brossura, cop.fig.a col. Coll.UE,1477. L'ennesimo, misterioso delitto in casa Carvalho: Encarnacion, cugina di Charo, l'amante prostituta di Pepe, viene trovata orribilmente squartata a Barcellona... Parallela corre la storia di Ginés Larios, marinaio in fuga da Trinidad sulla nave da carico "La Rosa di Alessandria". I destini dei personaggi si intrecciano, si incrociano, si intorbidano, servono da spunto per sferrare duri attacchi alla società: cittadine spazzate via dall'emigrazione e dalle finzioni del progresso, antichi feudi e nuovi socialisti, terre desolate, sordide vicende di prostutuzione occulta, tradizioni sostituite dal vuoto, depravazione, indifferenza. Il goloso detective catalano non rinuncia alla sue leccornie.

EAN: 9788807814778
Usato, molto buono
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Ultima copia
Prefaz.di Enzo Biagi. Milano, Rizzoli Ed. 2007, cm.13x20, pp.420, brossura. Coll. Futuro Passato BUR. Che fine ha fatto la Rai di cinquant'anni fa? Quella dei grandi sceneggiati, delle commedie musicali di Garinei e Giovannini, di Canzonissima, quella delle grandi inchieste e della Tv dei ragazzi, quella di Carosello e poi i bimbi tutti a letto? Che fine ha fatto quella Rai che, prima di tutto, era e si sentiva servizio pubblico? Per capire che cosa è diventata oggi la televisione di Stato, Loris Mazzetti si interroga su chi comanda davvero, chi prende le decisioni e chi preferisce non prenderle. Si chiede che rapporto ci sia tra il potere e l'informazione. E perché in questi ultimi anni la politica si sia fatta così invadente, occupando tutti gli angoli di uno spazio non suo. Un viaggio per i corridoi della grande mamma, tra editti bulgari, valzer di poltrone, oscuramenti ed epurazioni, al cuore di un mondo sempre più immobile e opaco. Per i contribuenti, e per porre un freno alla cattiva qualità dei programmi, bisogna lasciar fare la televisione a chi la sa fare, con rispetto e senza demagogia, con la consapevolezza che ci si rivolge a milioni di persone. E che, come dice Enzo Biagi, l'unico vero padrone è quello che paga il canone.

EAN: 9788817019194
Usato, come nuovo
EUR 10.50
-34%
EUR 6.90
2 copie