CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#336579 Arte Saggi

Licia Collobi Ragghianti. Ricerche «a lunga scadenza» nella storia del disegno.

Autore:
Editore: Fondazione Ragghianti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x21,5, pp.192, illustrazioni. brossura. Collana Quaderni Fondazione. Studi e Materiali, 7.

Abstract: Osservando i soggetti di studio scelti da Licia Collobi, a emergere è una continua attenzione alle opere di grafica, con particolare riguardo a quelle di età moderna. Il disegno assume il ruolo di filo conduttore, lungo il quale è possibile ripercorrere l'approccio metodologico da lei adottato nel proprio lavoro, dai primi scritti degli anni Trenta fino all'impresa vasariana negli anni Settanta del Novecento. Il monumentale lavoro di ricostruzione del Libro de' disegni spicca tra i suoi studi, imponendo oggi una rinnovata attenzione, anche alla luce delle più recenti acquisizioni della storiografia. Nella difficoltà di attribuzione che porta con sé la connoisseurship del disegno, in particolare quella relativa alle opere di architettura, la studiosa emerge per un'ininterrotta capacità di misurarsi con il segno grafico, nel tentativo di tracciare il perimetro dell'autorialità dell'opera. Si tratta di seguire quelle ricerche che Licia Collobi in uno dei suoi numerosi taccuini definisce «a lunga scadenza», a esprimere uno dei fondamentali assunti del suo approccio metodologico, ovvero la decisione di non elevare mai i propri studi a risultati definitivi.

EAN: 9788889324691
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, Zanichelli Ed. 1978, cm.11,5x19, pp.274, tascabile,cop.fig. Coll.Letture Storiche,17.
EUR 9.00
Ultima copia
#270438 Arte Pittura
Milano, Club degli Editori su Licenza Mondadori Ed. 1963, cm.12,5x19, pp.66, 176 figure bn.e a colori fuori testo, brossura copertina figurata a colori. Collana L'Arte nei Secoli.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
#306948 Arte Scultura
Ediz. italiana e inglese. Milano, Silvana Editoriale 2023, cm.25x29,5, pp.141, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. In Val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana, in provincia di Trento, è nata nel 1986 Arte Sella, un’iniziativa volta a promuovere l’arte contemporanea nel contesto naturale. Lungo i sentieri, tra i boschi si incontrano opere d’arte che condividono il tempo della natura e i suoi processi trasformativi. Molte opere nel tempo sono ritornate alle origini e ne rimane solo la documentazione fotografica. Tuttavia il lavoro di ciascuno degli artisti che ha partecipato al progetto ha contribuito a rafforzarlo e a rendere reale la possibilità di agire delicatamente sulla natura e sempre a suo favore. Negli anni Arte Sella si è dimostrata occasione di importanti interventi artistici e grazie alla sua presenza la valle ha assunto una connotazione particolare: accanto alle bellezze del luogo, l’incontro con le opere offre ai visitatori sensazioni ed emozioni ineguagliabili. Più di 300 artisti, architetti e designer, provenienti da diverse nazioni, hanno collaborato: Nils-Udo, Giuliano Mauri, Patrick T. Dougherty, Chris Drury, Alan Sonfist, Luc Schuiten, Michelangelo Pistoletto, Arne Quinze, Edoardo Tresoldi, Henrique Oliveira, Krištof Kintera, Arcangelo Sassolino, Stefano Boeri, Michele De Lucchi, Kengo Kuma, Eduardo Souto de Moura e molti altri ricordati in questo volume.

EAN: 9788836652686
Nuovo
EUR 28.00
-14%
EUR 24.00
Disponibile