CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#336582 Arte Saggi

Politics of the arts and collective memory. A critical approach to «cancel culture».

Curatore: A cura di Irene Baldriga e Marco Ruffini.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.336, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Studi e Percorsi Storico-Artistici. Testo Inglese.

EAN: 9788892802476
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#183620 Arte Saggi
Roma, Bocca 1955, cm.12,5x20,5, pp.330, brossura con sovraccoperta.
Usato, buono
Note: Strappo alla sovraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
#313457 Arte Scultura
Medaglia di Alessandro Romano. Dall'Indice: --Alessandro Romano. Ego Vobiscum sum. --P.Ab.Dom Michael John Zielinski. LA memoria tra arte e fede. --Graziano Motta. Padr Pio attraverso i secolo. --Claudio Strinati. Alessandro Romano. --Opere di Alessandro Romano. --Biografia di Alessandro Romano. A cura di Monica Picca. --Bibliografia di Alessandro Romano a cura di Monica Picca. A cura di Claudia Cappelletti. Modena, Art Codex L'Atelier del Codice Miniato 2012, cm.20,5x21, pp.236, ill.a colori. legatura editoria cartonata, con titoli e fregi in oro. Il volume si accompagnerebbe alla medaglia raffigurante Padre Pio, il nostro esemplare è solamente il volume di testo.
Nuovo
EUR 19.90
Disponibile
#336591 Arte Saggi
Edited by Francesca Borgo, Ruth Ezra. Milano, Officina Libraria 2025, cm.16,5x24, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata Dis/Appearance, 1. Carta straccia, limature di metallo, cera persa, residui di lavorazione di cardatura e tintura, rifiuti edili... In che modo questi scarti dell'arte e dell'industria, apparentemente senza valore, hanno evitato le fiamme del focolare o il colpo di scopa del garzone di bottega per accendere invece l'ingegno, generare nuove forme, e dare impulso a ulteriori atti di creazione? Guardando oltre alle categorie ben indagate di spoliazione e reimpiego, Wastework mette in primo piano lo scarto come espressione materiale di pratiche di ordinamento e classificazione di chi decide di volta in volta tra raccolta e smaltimento, desiderato e indesiderato, salvezza e perdita. Gli autori del volume seguono i destini di stracci sporchi e foglie di indaco in decomposizione, sbirciano i macchinari teatrali dietro il sipario, si avventurano nella fonderia del fabbro, nel laboratorio del chimico, e nelle gallerie dei minatori. Riunendo ricerche di storici dell'arte, dell'architettura, della scienza e dell'ambiente, questo volume esamina gli atti di smaltimento e di riuso, e le conseguenze questi comportano per lo studio della cultura materiale della prima età moderna. Attingendo al campo dei Discard Studies e dell'ecomaterialismo, questi saggi mettono alla prova l'utilità di formulazioni contemporanee - sostenibilità, riciclo, zero-waste, ciclo di vita del prodotto, flussi metabolici - e propongono nuove categorie con cui re-immaginare il passato che abbiamo scartato.

EAN: 9788833672793
Nuovo
EUR 25.00
-5%
EUR 23.75
Disponibile
#336705 Arte Saggi
Paris, Fernand Hazan Editeur 1976, cm.16x18, pp. circa 120 con 90 illustrazioni a colori legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782850250439
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia