CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La collezione di stampe. Guida alla collezione dell'incisione antica e moderna.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x30, pp.VIII,301, 250 figg.bn.18 a col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a colori.

EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Umberto Allemandi & C. 1990, cm.17x24, pp.252, 72 tavole in bn. nel testo , brossura, copertina figurata con bandelle. Coll.I Testimoni dell'Arte. Un grande conoscitore come Ferdinando Salamon ha concentrato la sua irripetibile esperienza in questo volume che contiene informazioni essenziali sulle tecniche e sulla storia delle arti grafiche, sui maestri della stampa (da Dürer a Mantegna, da Rembrandt a Piranesi, da Utamaro a Daumier), sui collezionisti privati e sulle grandi raccolte pubbliche e infine notizie sul mercato delle stampe e consigli per la formazione di una collezione. Utilizzando una formula messa a punto in quasi due secoli di collezionismo e di connoisseurship, il libro offre a un pubblico di appassionati consigli fondamentali per accostarsi con la debita conoscenza a questi bellissimi fogli di stampa sia per l'arredamento della casa, sia per collezionismo, sia per investimento.

EAN: 9788842200550
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#61859 Filosofia
Milano, Bompiani 1981, cm.13,5x21,5, pp.188, brossuracopertina figurata a colori. Coll. Saggi Bompiani. Prima edizione Agosto 1981.
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2000, cm.15x22,5, pp.361, legatura ed.sopracop.fig. Coll.Le Scie. Le nozze di convenienza e il matrimonio d'amore, le case di tolleranza e la prostituzione di strada, il mito fascista della virilità e il movimento di liberazione femminista, Sigmund Freud e la pillola anticoncezionale, Pio XI, Alfred Kinsey, Lina Merlin, D'Annunzio, Malaparte, Sibilla Aleramo, Moravia, la censura di Rocco e i suoi fratelli e i siti pornografici su Internet: gli italiani e il sesso in oltre un secolo di storia. L'autrice racconta una lunga storia che ha avuto per teatro la camera da letto ma anche le piazze e le aule parlamentari. Una storia che svela come il rivolgimento dei costumi ha inizio proprio quando il decollo industriale, l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro, la psicoanalisi avviano una marcia inarrestabile.

EAN: 9788804481737
EUR 17.04
-29%
EUR 12.00
Ultima copia
#120423 Arte Saggi
Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.15x21, pp.136, 16 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi. Arti e Lettere. Ogni epoca propone un proprio canone di amore, che in qualche modo determina tutte le forme e i rituali a esso connessi. Qual era questo canone in quello straordinario periodo di fioritura delle arti che è stato il Rinascimento italiano? Alla ricerca di una risposta, gli autori di questo libro propongono il racconto di otto esemplari storie d'amore, che sono al tempo stesso un viaggio avvincente nella pittura e nella poesia italiane dei secoli XV e XVI. Il punto di partenza di questo itinerario è il modello ideale di amore fissato da Petrarca nel Canzoniere: la scoperta di una passione amorosa, libera dai vincoli coniugali, ma anche da quelli della sessualità e del corpo. Nei secoli successivi da questo canone nasce rituale amoroso che prescrive la celebrazione dell'amore ideale per una donna tanto bella quanto inaccessibile, alla quale si dedica un ritratto accompagnato da un commento poetico. La pratica di questo rituale diventa un raffinato gioco di società promosso dall'élite intellettuale italiana. Gli attori del gioco sono coppie celebri: da Lorenzo de' Medici e Lucrezia Donati ad Alessandro Farnese e Livia Colonna, e gli artisti coinvolti si chiamano Giovanni Bellini, Leonardo, Tiziano. Fatalmente l'amore ideale si trasforma in una concreta passione, a cui il rituale petrarchesco fa da galante copertura. Così, prima che la repressione dei costumi imposta dalla Controriforma ponga fine al sofisticato gioco, l'amore rinascimentale sembra anticipare di oltre due secoli quello romantico.

EAN: 9788860360861
EUR 27.50
-48%
EUR 14.20
Disponibile
Bari, De Donato editore 1981, cm.13x21, pp.336, brossura. Coll. L'Autogestione, 5.
EUR 9.00
Ultima copia