CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le traitement des eaux.

Autore:
Editore: Editions de l'Ecole Polytechnique.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x23, pp.366, brossura con copertina figurata a colori. Testo in francese.

Abstract: L'organisation mondiale de santé (OMS) estime que près de 80 pour cent des maladies qui affectent la population mondiale sont directement associées à l'eau. De surcroît, malgré les apparences, la transmission des maladies par une eau polluée n'est pas l'apanage des pays en voie de développement. La mission des spécialistes du traitement des eaux est donc de prévenir ces contaminations. Cet ouvrage expose les théories auxquelles recourent le plus souvent les ingénieurs chargés de produire de l'eau potable. Il se veut de plus un manuel de formation. Ainsi, l'aspect pédagogique a été particulièrement soigné, et la théorie, présentée de façon claire et précise, est illustrée d'exemples dans la plupart des chapitres. Par ailleurs, à la fin du livre, une série de problèmes permet au lecteur de vérifier s'il a bien assimilé la matière.

CondizioniUsato, buono
Note: Leivi segni d'uso alla copertina. Adesivo applicato al dorso.
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1960, cm.18x25, pp.32, 4 facs. brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Ediz.num.in 333 esempl.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Disponibile
Roma, Salerno Ed. 2008, cm.16x24, pp.294, brossura copertina figurata. Coll.Sestante,40. Nato a Trieste, «città di traffici e non di vecchia cultura, varia di razze e di costumi», Umberto Saba ha attraversato la prima metà del secolo partecipando delle sue vicende intellettuali e politiche senza mai omologarsi alle mode del momento, mantenendo una rotta peculiare dovuta al carattere della propria formazione e all'autenticità di fondo della propria poetica. Paradossalmente trascurato a paragone di altri rispetto ai quali e stato inferiore solo quanto a capacità autopromozionale, aspettava da tempo una messa a punto che ne aggiornasse il profilo biografico e la fisionomia di poeta e prosatore. Una trattazione complessiva, che tiene conto di tutti i progressi fatti dalla critica negli ultimi decenni, sia sul piano filologico sia su quello dell'analisi metrico-stilistica e della contestualizzazione storico-culturale dei testi, si propone ora al lettore per conoscere meglio e apprezzare finalmente uno dei classici del nostro Novecento. La sua vena ha influenzato un filone di poesia in apparenza facile e leggero, minoritario ma non per questo meno vivo, da Betocchi e Penna a Caproni e Bertolucci. Personaggio difficilmente gestibile e imprevedibile, deliberatamente provocatore, il suo ruolo nel quadro della letteratura italiana resta principalmente quello del poeta del Canzoniere, ma un posto di rilievo ha anche lo scrittore di Scorciatoie e raccontinì, di Storia e cronistoria del Canzoniere e di Ernesto.

EAN: 9788869731976
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Disponibile