CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Normatives und normwidriges Verhalten bei Aischylos, Sophokles und Euripides: Dargestellt an ausgewa¨hlten Dramen.

Autore:
Editore: Palm & Enke.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Erlanger Studien. Band 102.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.130, brossura. Coll.Erlanger Studien. Band 102.

Abstract: Behandelt werden die Dramen "Sieben gegen Theben", "Orestie", "Antigone", "Elektra", "Medeia" und "Herakliden".

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Herausgegeben von Detlef Lesistner Opfermann, Dietmar Peschel Rentsch. Erlagen und Jena, Verlag Palm & Enke 1994, cm.14,5x21,5, pp.130, brossura. Coll.Erlanger Studien, Band,102. Behandelt werden die Dramen "Sieben gegen Theben", "Orestie", "Antigone", "Elektra", "Medeia" und "Herakliden". 134 Seiten, broschiert

EAN: 9783789608025
Usato, come nuovo
EUR 14.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Vol.I: Documenti dal n.1 al n.505. Vol.II: Documenti dal n.506 al n.1037. Vol.III: Documenti dal n.1037bis al n.1174. Vol.IV: Indici e repertori. In collaboraz.con l'Ist.Italiano per gli Studi Filosofici. Cava de' Tirreni, Emilio Di Mauro Ed. 2000, 4 voll. cm.17,5x25, pp.788,690,710,237, 2 cartine geografiche, legature editoriali sopracopp.in cofanetto. Coll.L'Officina di Ausonia.

EAN: 9788886473101
Nuovo
EUR 170.43
-15%
EUR 144.00
3 copie
Traduz.di Mario Lamberti. Milano, Edizioni Accademia 1979, cm.14x21, pp.345,(3), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Documenti.
Nuovo
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Disponibile
Testo latino a fronte. A cura di Paolo Fedeli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.688, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani, I Classici Greci e Latini,17. Le prime opere di Ovidio nascono in un contesto di cui non va sottovalutata l'importanza. Finite le guerre, Augusto cerca di rafforzare la pax romana attraverso la restaurazione dei valori severi dell'età repubblicana, propagando fra l'altro un ritorno all'austerità dei costumi. In questo clima, Ovidio esordisce con opere che, se non sono apertamente contrarie al programma augusteo, certo non vi aderiscono né esprimono intenti celebrativi: tra le altre gli "Amores", raffinato e ironico gioco intellettuale che si diverte a destrutturare lo stesso genere in cui si inscrive, la poesia elegiaca; le "Heroides", lettere che si immaginano scritte da eroine mitiche ai loro uomini in guerra e che compiono un'umanizzazione dei personaggi mitologici; e l'"Ars amatoria", il celeberrimo trattato sulle tecniche seduttive, in realtà un affresco della vita galante dell'epoca nonché una difesa dell'amore libero e del piacere. Ed è forse l'estraneità sostanziale della sua poesia alla politica culturale di Augusto a condannare Ovidio all'esilio a Tomi, località dell'odierna Romania. Lontano dalla vitalità di Roma, il poeta si dedica a opere in cui vibrano le nuove note della tristezza, del rimpianto, a volte dell'ira: i libri di "Tristia" che sono anche una riflessione sulla letteratura, il poemetto "Ibis" che si scaglia contro un detrattore, le "Epistulae ex Ponto" che recuperano il tema celebrativo.

EAN: 9788804569992
Nuovo
EUR 17.90
Ultima copia
#339047 Ebraica
Roma, Edizioni Carocci - La Nuova Italia 2002, cm.15,5x22, pp.409, brossura copertina figurata a colori. Il libro vuole attirare l'attenzione dei lettori sui risultati delle più recenti scoperte archeologiche e il loro significato per la nostra comprensione dell'Antico Testamento. Un viaggio nel mondo dell'antico Israele, che ridisegna in profondità le nostre convinzioni sul come, quando e perché la Bibbia è stata scritta, ma anche sul perché la forza del suo messaggio ha superato le concrete vicende storiche che l'hanno vista nascere.

EAN: 9788843021307
Usato, come nuovo
EUR 26.60
-36%
EUR 17.00
Ultima copia