CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#336961 Arte Saggi

Resistere per l'arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana.

Autore:
Editore: Edizioni Medicea.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.256, brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788898015238
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Federico Zeri. Torino, Einaudi Ed. 1981, cm.15,5x21,5, pp.XXVI,323,644, 331 illustrazioni e tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata in cofanetto con piatti figurate. Coll.Storia dell'Arte Italiana,9**.

EAN: 9788806509712
Usato, buono
Note: Imperfezione alla sovraccoperta. Aloni.
EUR 72.30
-59%
EUR 29.00
2 copie
A cura di Cesare Letta. Pisa, Ediz.ETS 2009, cm.12,5x19, pp.140, brossura copertina figurata. Coll.Pensieri Diversi,3. Nello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa, di cui qui si propongono i frutti. Paolo Xella mette a fuoco le caratteristiche strutturali e formali della poesia nella Bibbia, confrontandole con quelle di alcuni testi mitologici da Ugarit (c. 1400-1200 a.C.). Leonardo Amoroso analizza il valore della parola e della musica nei Salmi. Andrea Grillo, partendo da una "parabola buddista" e da un sorprendente testo di San Tommaso, sottolinea l'importanza del linguaggio dei simboli, comune alla poesia, alla teologia e al rituale liturgico. Mirko Tavoni propone un'originale analisi della vertiginosa visione di Dio nell'ultimo canto del Paradiso dantesco, mostrando in modo convincente che non si tratta di una semplice finzione letteraria, ma di una visione reale, strutturata in termini onirici, che egli analizza alla luce delle teorie psicanalitiche di Ignacio Matte Blanco, e giunge a individuare un rapporto con l'iconografia della maiestas Domini entro nimbo a mandorla. Infine Elena Salibra scandaglia la presenza costante di un'ansia e di una ricerca religiosa mai risolta lungo tutta la produzione poetica di Giorgio Caproni, rappresentante emblematico delle lacerazioni e delle inquietudini del Novecento.

EAN: 9788846721938
EUR 12.00
-70%
Promo EUR 3.60
consulta la promo
Disponibile
#176359 Arte Pittura
Introduz.di Nicola Spinosa. Napoli, Società Promotrice di Belle Arti 1987, cm.22,5x29 pp.123, 80 tavv.nt.di cui 20 a col., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Sporadiche sottolineature a matita nt.ma buon esempl.
EUR 16.00
Ultima copia
#324297 Arte Varia
Catalogo a cura di Gianni Pozzi. Torino, Umberto Allemandi 1993, cm.10x18, pp.147, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale, Collana Progetto Firenze per l'Arte Moderna.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia