CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337125 Fotografia

L'Africa australe.

Autore:
Editore: CISCRA Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Overland.
Dettagli: cm.23,5x33,5, pp.190, numerose illustrazioni a colori nt, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Overland.

Abstract: Nel 1998 la carovana di Overland raggiunse in nave il Sudafrica per dare inizio ad un viaggio che l'avrebbe portata alla scoperta del continente africano posto a sud dell'equatore. Attraverso la narrazione delle travagliate vicende storico-politiche e la descrizione di luoghi realmente visitati, spesso tra mille difficoltà causate dalla diffusa arretratezza di molte zone invase dal deserto, gli autori cercano di comprendere i complicati rapporti culturali ed interetnici sviluppatisi a partire dai secoli della colonizzazione europea e sfociati in fenomeni d'isolamento e d'impoverimento. Il libro va anche oltre svelando le meraviglie naturali ed umane di un mondo poco conosciuto, se non per i suoi drammi.

EAN: 9788873280170
CondizioniUsato, molto buono
EUR 39.00
-43%
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#95479 Filosofia
Milano, Luni Editrice 1999, cm.14x21, pp.256, brossura, cop.con bandelle. Coll.Biblioteca Scientifica,4.

EAN: 9788879841962
Nuovo
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Disponibile
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
#194291 Arte Disegno
Mit erläuterndem Text von E.Förster. München, Friedr. Bruckmann's Verlag s.d.(1888), cm.28x38, pp.113, 21 collotipie applic.su cartoncino pesante, legatura ed.in t.tela con decorazioni in rilievo e impress.e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. (segni di usura agli angoli dei piatti alle cuffie; estesa gora di umidità al piede della rileg.senza pregiudizio per gli interni.)
EUR 48.00
Ultima copia
A cura di Dario Generali. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 15 x 21, 82 pp. Riprendendo una lunga tradizione, Vallisneri si schiera a sostegno dell’utilizzo dell’italiano anche per le opere scientifiche – ai suoi tempi usualmente stese in latino – in difesa di una comunicazione semplice e comprensibile e dell’opportunità di una coesione degli intellettuali a sostegno della cultura e della lingua italiane. Il curatore prende spunto per porre in evidenza la subalternità intellettuale all’anglofilia di parte del mondo accademico e i rischi, purtroppo reali, che eventuali ratifiche governative di tale sottomissione comporterebbero. / Bringing back a long tradition, Vallisneri defends the use of Italian language in scientific works, instead of the Latin of his times, to promote an easier and accessible communication, and the intellectuals’ support for Italian culture and language. Starting from this text, the editor exposes the Anglophilia of part of contemporary Academia as a form of intellectual subordination and the absurdity of the use of English in Italian university courses.

EAN: 9788822262318
Nuovo
EUR 12.00
-10%
EUR 10.80
Ordinabile