CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337281 Arte Saggi

Mon histoire. Pensieri e testimonianze.

Autore:
Curatore: A cura di Lorella Giudici.
Editore: Abscondita Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Miniature,71.
Dettagli: cm.11x19,5, pp.96, 34 figure bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori , con bandelle. Coll.Miniature,71.

Abstract: «Sin dall'infanzia fui indisciplinato di natura; non sono mai riusciti a piegarmi a una regola. È a casa che ho imparato quello che so. Il collegio mi ha sempre fatto l'effetto di una prigione, e non ho mai sopportato di viverci, tranne in quelle ore di libertà, quando il sole era invitante, il mare bello, e m'inebriava correre sulla scogliera, all'aria aperta, o sguazzare nell'acqua». Così inizia "Mon Histoire", lo scritto autobiografico del padre dell'impressionismo. A quella data ha sessant'anni, è ricco e famoso ma ancora lotta con le ossessioni di tutta la sua vita: l'aria e l'acqua. Sta lavorando al ciclo delle Ninfee, sulle rive del lago che si è fatto costruire nel suo giardino a Giverny. Dopo quarant'anni di lavoro ancora si sente impotente di fronte a quella grande lezione di verità che è la natura: «mi sembra di non fare nessun progresso, particolarmente da quando ogni giorno scopro cose nuove che non avevo visto il giorno prima. Aggiungo e perdo. In breve, cerco l'impossibile».

EAN: 9791254722657
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#157520 Arte Saggi
A cura di Lorella Giudici. Milano, Abscondita Ed. 2009, cm.11x19,5, pp.96, 34 figure bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori , con bandelle. Coll.Miniature,71.

EAN: 9788884162199
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
#273329 Arte Saggi
A cura di Lorella Giudici. Milano, Abscondita 2016, cm.10x19, pp.98, numerose figure biancoe nero in tavole ft. brossura copertina figurata. Coll.Miniature,71. Non dormo più per colpa delle Ninfee. Di notte sono ossessionato da ciò che sto cercando di realizzare. Mi alzo al mattino piegato dalla fatica. L'alba mi ridona coraggio, ma l'ansia torna non appena varco la soglia dello studio. Dipingere è così difficile e torturante. Lo scorso autunno ho bruciato sei tele insieme alle foglie morte del mio giardino. Ce n'è abbastanza per far perdere la speranza. Ciò nonostante non vorrei morire prima di aver detto tutto quello che avevo da dire o, almeno, di aver tentato di dirlo. E i miei giorni sono contati... Domani, forse...".

EAN: 9788884167071
Nuovo
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Fabbri ed. 1991, cm.24,5x32, pp.239, num.ill.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, cofanetto in tela.
EUR 32.00
Disponibile
Milano, Spirali 2000, cm.15x22, pp.236, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Poesia,14.

EAN: 9788877705433
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Ultima copia
#139403 Arte Varia
Aquileia,Museo del Patriarcato; Cividale del Fiuli,Museo Archeologico,3 luglio- 10 dicembre 2000. A cura di S.Tavano, G.Bergamini. Milano, Skira 2000, cm.25,5x28,5, pp.439, ca.300 ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sopracop.fig.a colori. Coll.Arte Antica. Cataloghi. 500 anni di storia e arte fra Adriatico e Danubio: la prima monografia dedicata alla complessa storia del patriarcato di Aquileia, un'istituzione che per secoli è stata un elemento cardine della civiltà cristiana dall'antichità all'età moderna. I due volumi Nel segno di Giona e Il pastorale e la spada riuniscono per la prima volta le testimonianze più affascinanti di quella che, affiancata ai patriarcati di Gerusalemme, Antiochia, Alessandria, Costantinopoli e Roma, negli anni divenne la più grande diocesi d'Europa. Partendo dalle epoche più lontane, la monografia indaga la storia di Aquileia, il cristianesimo delle origini, il processo di evangelizzazione del territorio a partire dal IV secolo, l'espansione oltre i valichi delle Alpi verso le regioni centro-danubiane (V-VI secolo), le invasioni barbariche, le controversie politico-religiose, la frattura della chiesa aquileiese (VII secolo), il distacco del patriarcato di Grado, la rinascita sotto il patriarca Poppone, l'investitura imperiale nell'anno 1077 che segna l'inizio del potere temporale dei patriarchi terminato nel 1751, data della soppressione del patriarcato di Aquileia. Vengono presentati straordinari oggetti d'arte e d'oreficeria ( avori, formelle, lucerne, copri evangeliari, reliquiari, dipinti, codici miniati, epigrafi ) affiancati da importanti documenti storici. Tra le opere più significative spiccano l'Altare di Ratchis, capolavoro altomedievale della prima metà dell'VIII secolo, il Liber Sacramentorum, un prezioso codice miniato eseguito nello scriptorium di Fulda alla fine del X secolo e il Busto reliquiario di San Donato, superba opera dell'orefice cividalese Donadino di Brugnone eseguita nel 1374. Curatori del volume sono due importanri esperti della materia: Giuseppe Bergamini, direttore dei Civici Musei d'Arte e Storia di Udine e Sergio Tavano dell'Università di Trieste.

EAN: 9788881187249
Nuovo
EUR 67.14
-35%
EUR 43.00
Ultima copia
#318502 Religioni
Commenti di Gianfranco Ravasi. Corriere della Sera-- EDB 2006, cm.14,5x21,5, pp.606, ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Volume I della Serie.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
3 copie