CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337289 Arte Pittura

Musée national. Message biblique. Marc Chagall, Nice. Catalogue des collections.

Editore: Réunion des Musées Nationaux.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x27, pp.287, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Testo in francese.

EAN: 9782711823635
CondizioniNuovo
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#84069 Arte Pittura
Ferrara, Ferrara Arte 2003, cm.23x30, pp.438,centinaia di tavole a colori a piena pagina, legatura editoriale copertina figurata a colori. L'interesse di Degas per la figura umana, il suo audace senso della composizione, l'impiego di un tratto sicuro e la sperimentazione di numerose tecniche artistiche distinguono la sua arte da quella dei suoi colleghi impressionisti. L'insieme di queste caratteristiche ispirò alcuni pittori e scultori italiani che risiedevano a Parigi durante gli anni Settanta e Ottanta dell'Ottocento. Tra questi Giovanni Boldini, Federico Zandomeneghi, Giuseppe de Nittis e Medardo Rosso. Questa mostra, la prima dedicata allo studio delle relazioni tra Degas e questi artisti italiani, indaga su un episodio importante della scena parigina di fine Ottocento e si propone di aprire nuove e interessanti prospettive sull'arte del periodo. La rassegna sarà composta di circa settanta opere - olii, pastelli, disegni, stampe e sculture - di cui circa la metà di Degas e circa dieci per ciascun artista italiano. Ciascuno di loro rispose in maniera propria e originale all'arte del grande maestro francese: mentre Zandomeneghi e De Nittis si dedicarono perlopiù ai temi urbani di vita moderna dipinti da Degas, Boldini condivise soprattutto il suo interesse per la figura umana e per la grande arte del passato. Tutti loro seguirono l'esempio del maestro nella tecnica del pastello e dell'incisione. Per quanto riguarda la scultura, la mostra si occuperà dell'affascinante relazione, ancora inesplorata, tra le figure in cera del francese e le radicali innovazioni apportate da Medardo Rosso nella modellazione della cera e del gesso. Accompagnerà la rassegna un catalogo approfondito con saggi, schede esaustive e tavole a colori di tutte le opere.
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-46%
EUR 27.00
Ultima copia