CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Antigone.

Autore:
Curatore: A cura di Olimpio Musso.
Editore: Aletheia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.XXIX,56, brossura copertina figurata . Collana I Greci Nostri Contemporanei, 2. Collana diretta da Luca Scarlini.

Abstract: Nel vasto panorama delle Antigoni novecente­sche, un vero e proprio genere letterario, l’opera dello scrittore catalano Salvador Espriu occupa un luogo appartato ed oscuro. Sconosciuta fuori dai confini della Catalogna, è solo da qualche anno nota anche nel resto della Spagna grazie ad alcune traduzioni in castigliano.La causa dell’immeritato oblio è certo la lin­gua, proibita dal regime franchista nell’uso ufficia­le, al quale venne riammessa solo nel 1983, otto anni dopo la morte del Caudillo. Senza dub­bio la genesi dell’opera va ricercata in quel cata­strofico avvenimento rappresentato dalla Guerra Civile Spagnola.Il ventisei gennaio 1939 le truppe di Franco occupano Barcellona. Il giorno seguente Eliseo Álvarez Arenas, Generale di Brigata dell’Esercito Spagnolo, Sottosegretario all’Ordine Pubblico del Governo Nazionale, Capo dei Servizi di Occupa­zione di Barcellona, pubblica un bando col quale rende noto ai barcellonesi: “Il trionfo delle armi del Caudillo Franco ha appena concesso l’im­menso beneficio della liberazione e l’altissimo onore agli uomini e alle terre di questa regione laboriosa e feconda di incorporarsi in modo pie­no, definitivo e irrevocabile alla grandezza e unità della Patria”.

EAN: 9788885368071
CondizioniNuovo
EUR 8.30
-27%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello