CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337577 Scacchi

Attacco sul lato di donna.

Autore:
Editore: Educazione Fisica e Sport Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca del Giocatore di Scacchi. Testo in russo.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#337450 Scacchi
Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1985, cm.15,5x20,5, pp.80, brossura copertina figurata. Biblioteca dello Scacchista. Edizione in lingua russa.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#103884 Arte Disegno
Firenze, Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte, 15 settembre - 5 novembre 2006. A cura di Lorenzo Meli Firenze, Centro Di, 2006, cm.22x28, pp. 265, illustrazioni bn e a colori , 43 tavole a colori , brossura. copertina figurata a colori. Il volume presenta il catalogo completo dei disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda, tra i più ricchi e antichi musei di opere d'arte su carta, fondato nel 1720 dal principe elettore Augusto il Forte di Sassonia. Oltre a illustrare il gusto collezionistico della raffinata corte sull'Elba, il fondo dei disegni italiani quattrocenteschi riesce a fornire una visione notevolmente rappresentativa della grafica italiana nel primo Rinascimento, tra capolavori e fogli di bottega, studi preparatori e schizzi, disegni dal modello e derivazioni. Sono rappresentati molti dei maggiori artisti del tempo, tra cui Gozzoli, Lippi, Botticelli, Verrocchio, Ghirlandaio, Fra Bartolomeo, Pinturicchio, Signorelli, Stefano da Verona, Costa, Francia, Carpaccio. La catalogazione condotta da Lorenza Melli, ricercatrice nei Musei di Dresda, ha prodotto un volume ricco di attribuzioni e apporti metodologici che presenta agli studiosi e al pubblico queste opere perlopiù inedite in occasione di una mostra all'Istituto Universitario Olandese di Firenze (14 settembre - 5 Novembre 2006). Lo studio affronta i problemi di conservazione, tecnica, stile e funzione anche col ricorso a indagini tecnologiche e di restauro, cogliendo l'opera grafica come momento privilegiato per la comprensione del procedimento costruttivo dell'artista. Riccamente illustrato con un apparato fotografico a colori e in bianco e nero di più di 250 fotografie, il volume è completato da un'ampia ed esauriente bibliografia e da indici.

EAN: 9788870384413
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-45%
EUR 44.00
2 copie
#337754 Scacchi
Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1982, cm.14,5x21,5, pp.248, brossura copertina figurata. Collana I Migliori Giocatori di Scacchi del Mondo. Testo in russo.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#337760 Scacchi
Berlin, Gottfried Engelhardt Verlag 1967, cm.14,5x21, pp.200, legatura editoriale cartonata. Testo in tedesco.,
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#337945 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1991, cm.17x24. pp.440, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Alfredo Viggiano. Considerazioni su gli auditori novi-sindaci e l’amministrazione della giustizia civile: conflittualità sociali ed intervento statale nel primo secolo di governo della terraferma veneta. --Antonio Rigo. Bessarione, Giovanni Regiomontano e i loro studi su Tolomeo a Venezia e Roma (1462-1464). --Sergio Zamperetti. Stato regionale e autonomie locali: signorie e feudi nel Dominio veneziano di terraferma in età moderna. --Gino Benzoni. Le dialogate modulazioni. --Sandra Olivieri Secchi. Ascesa sociale e ideologia in una famiglia polesana fra Cinquecento e Seicento: i Bonifacio. --Luciano Pezzolo. Nella Repubblica veneta: il plurale e il singolare. --Volker Hunecke. Matrimonio e demografia del patriziato veneziano (secc. XVII-XVIII). Note e documenti. --Ivan Pederin. Appunti e notizie su Spalato nel Quattrocento.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia