CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'arte di viaggiare.

Autore:
Curatore: Traduzione di Anna Rusconi.
Editore: Guanda Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.254, illustrazioni. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice.

Abstract: Possono scrittori, artisti e filosofi rivelarsi ottimi compagni di viaggio? Alain de Botton non ha dubbi, e affida a guide illustri del passato il compito di scandire le sue partenze e i suoi ritorni, le grandi aspettative così come le piccole ma cocenti delusioni di cui ciascun viaggio è costellato. Ecco perciò Barbados, meta turistica che per l'autore si era rivelata fallimentare, riconsiderata alla luce di ciò che Huysmans scrisse nel romanzo "Controcorrente", e poi la poesia di Baudelaire e i quadri di Hopper, da cui invece ci possiamo lasciare condurre per cogliere la forza evocativa dei mezzi di trasporto e di anonimi luoghi di transito; o ancora l'affascinante urbanistica di Amsterdam e la scenografica bellezza di Madrid colte nel loro incanto dagli sguardi di Flaubert e di Humboldt; ma naturalmente anche il Lake District di Wordsworth, l'aura di serenità della campagna inglese come veicolo di una misurata eppure intensa sensazione di pace interiore o l'intenso cromatismo della Provenza di Van Gogh, per una riscoperta del paesaggio mediterraneo. Partenze e poi speranze e curiosità, paesaggi esotici, evocazioni artistiche e ritorni; ma più di ognuna di queste scansioni e di questi viaggi, conta per Alain de Botton lo sguardo stesso del viaggiatore, il suo desiderio di vedere "davvero", è per questo che, a conclusione del percorso, seguendo questa volta le istruzioni di John Ruskin, anche lui prova a vedere "disegnando" per imparare a viaggiare e osservare tutti i giorni.

EAN: 9788882464233
CondizioniUsato, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#312150 Religioni
Traduz.di Ada Arduini. Milano, Guanda Ed. 2011, cm.14x22, pp.284, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca della Fenice. La premessa del nuovo, originale saggio di Alain de Botton, come sempre provocatorio e molto divertente, è che si possa essere non credenti e tuttavia trovare a volte la religione utile, interessante e consolatoria, e quindi il suo invito è a introdurne alcune idee e alcuni rituali nella moderna esistenza secolare. Il mondo moderno infatti ha molto da imparare dalle varie religioni per quanto riguarda la vita in comune, la moralità, l'educazione, l'arte: basta eliminarne gli aspetti più dogmatici e distillarne gli aspetti più consolatori per le scettiche menti contemporanee, recuperando quello che di bello, emozionante e saggio è ancora presente.

EAN: 9788860885227
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-60%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#154069 Arte Saggi
Roma, Mario Bulzoni Ed. 1965, cm.14x22, pp.XI,313, legatura ed. sopracop.fig.
EUR 22.00
Ultima copia
#167678 Arte Saggi
Paris, Société d'Edition Artistique s.d. (fine '800), cm.12,5x20,5, pp.(6),256, Solida rilegatura coeva in tutta tela, titoli e filetti in oro al dorso. Qualche fioritura al piatto ant. ma buon esempl. Collection L'Art et les Artistes. Prima ediz. Raro.
EUR 140.00
Ultima copia