CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sul fantastico. Tra l'immaginario e l'onirico.

Autore:
Editore: Bollati Boringhieri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.260, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Saggi. Psicologia.

Abstract: Il volume raccoglie una serie di scritti di Resnik i cui temi sono individuati in un campo di studio che, pur affiancando l'esperienza e la cultura psicoanalitica, ha una sua consistenza al di fuori della clinica strettamente intesa. La fantasia normale e patologica, il linguaggio onirico e le sue caratteristiche figurative, il nostro rapporto con l'opera d'arte e il mito: questi sono alcuni dei temi trattati in questo saggio.

EAN: 9788833907840
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, ETS 2006, cm.14x22, pp.262, brossura Coll.Psicoanalisi e metodo,6. 9788846716668 La Rivista "Psicoanalisi e Metodo", è una rivista sostanzialmente monografica, prevalentemente diretta, oltre a tutti coloro che sono interessati al tema specifico di ogni numero, a quei lettori che vogliano conoscere il mondo culturale della psicoanalisi nel suo dispiegarsi complesso e variegato. Le riviste psicoanalitiche sono prevalentemente riviste di scuola e assolvono l'importantissimo compito di approfondire e sviluppare posizioni teoriche coerenti. "Psicoanalisi e Metodo" vorrebbe svolgere un’altra funzione, quella cioè di consentire a un lettore ancora "ingenuo" e che si affaccia sul mondo della psicoanalisi con il desiderio di scoprirlo nelle sue varie sfaccettature, una conoscenza delle varie tendenze, delle varie linee di forza che movimentano questo campo di studio e di lavoro. "Psicoanalisi e Metodo" non vuole essere una rivista eclettica, vuole piuttosto essere una rivista in cui le diverse posizioni teoriche si possano confrontare e possano sviluppare, nel confronto, la propria irriducibile specificità. Al fine di consentire l’emergere di differenze la Rivista si occuperà non solo di temi classicamente psicoanalitici, ma anche, molto spesso, di territori di confine (ad esempio per i due primi numeri della nuova serie di problemi dell'emigrazione e di problemi connessi ai trapianti d'organo) quelli cioè di cui la psicoanalisi deve occuparsi inventando soluzioni per compiti nuovi ed imprevisti.
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Giunti Ed. 1986, cm.15x22, pp.231, brossura soprac.fig.a col. Coll.Noi tra Scienza e Natura.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Traduz. di Carlo Cassoli. Modena, Tipografia Sociale 1883, cm.15,5x23, pp.225, brossura, parzialmente intonso. Alla p.4 bianca invio autogr. dell'A. A Guido Baccelli, ministro della Pubblica Istruzione. Strappetto di 5 cm. fra la cop.ant.e il dorso ma buon esempl. Ediz. con testo latino a fronte.
EUR 45.00
Ultima copia
L'âme de l'homme - Conditions sociales de la vie psychique - Conception du monde - Les rêves - Le sentiment d'infériorité - La tendence à la valorisation - La préparation à la vie - Les rapports entre les sexes - Traits de caractère et éducation. Traduction de Jacques Marty. Avec une Préface de Leland E.Hinsie et un Avertissement de Paul Plottke. Paris, Payot 1949, cm.14x23, pp.191,(1), brossura (cop.post.distaccata, strappi e lacune al dorso; sottolineature a penna a una sola pagina.) Collection Bibliothèque Scientifique.
EUR 5.00
Ultima copia
#260061 Varia
Ill.by Matteo Guarnaccia. Text in english. Milano, 24 Ore Cultura 2016, cm.20x28, pp.238, hardcover. Women's hairstyles have changed dramatically over the past century. Charting the progression from styles dictated by fashion and tradition towards more unique and individualised looks, this book explores how the history of women's hair in the west corresponds with their liberation over the course of the 1900s. Up until the '40s, the figure of the hairdresser reigned supreme; they were the undisputed authority on style. They created new hairstyles that the divas of Hollywood were to make successful on the silver screen, which paved the way for greater experimentation in the future. New feminine figures came from diverse worlds: art, goth and punk subcultures, and the street. Their daring cuts defined style after style. Josephine Baker and the world of jazz contrasted with Annemarie Schwarzenbach of the bohemian Weimar years. Her signature androgynous style can be compared to the Petite tete of Dior's New Look, while in America the beehive of rock n' roll fame played on through the Jacqueline Kennedy label. At last, in the '80s, individual women crossed the threshold of the salons and became the sole leading players there.Refined illustrations, era-specific photographs, and contemporary images tell the story of the hairstyles and fashion trends that flourished between 1940 and 1980, as well as those in vogue today. The volume closes with a section dedicated to the most famous hairstylists and salons de coiffeur, past and present.

EAN: 9788866483465
Nuovo
EUR 33.00
-42%
EUR 19.00
Disponibile