CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Extreme Motorcycle Art.

Autore:
Curatore: Con la collaborazione di Judith Salavetz, Ernie Lopez, Lee Sheridan.
Editore: Merrell Pub Ltd.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x25, pp.158, illustrazioni a colori, legatura editoriale, copertina figurata a colori, Edizione inglese.

Abstract: This illustrated book showcases more than fifty of the top international motorcycle artists, studios, custom bike-builders, and bike shops. As the first comprehensive survey of the best custom bike-painting from around the world, it captures the original thinking and creativity that have come to characterize this genre, and finally gives motorcycle artists the recognition they have long deserved.All the artists included in this book reveal a common purpose: they insist that each painting be original and unique, and they strive to convey the personality of the rider-customer. Painting on saddlebags, tanks, and fenders - as opposed to the regular surfaces of canvas and paper - presents exciting challenges. As Extreme Motorcycle Art shows, motorcycle painters are responding convincingly.While some of the painters included here have conventional art training, the majority of them are largely self-taught. They develop their ideas and skills by staying close to the metal and rubber, not by contemplating abstractions in the studio. They are immersed in the throbbing culture of bike building and riding, and, most importantly, they all love that culture intensely.Extreme Motorcycle Art features photographs of the completed bikes, close-ups of the artworks, and detailed technical specifications of the customized components of the bikes depicted. Full contact information for every artist is also provided, making this a dream book for motorcycle fans worldwide.

EAN: 9781858943138
CondizioniNuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di S.U. Baldassarri. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, xxii-308 pp., brossura. Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 35.

EAN: 9788822242372
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
Traduz.di Rosanna Farinazzo con uno scritto di Masolino D'Amico. Milano, ES Ediz. 2006, cm.13x22, pp.126, 20 ill.bn.nt.di Aubrey Beardsley, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Biblioteca dell'Eros,24.

EAN: 9788887939880
EUR 17.00
-32%
EUR 11.50
Disponibile
Palermo, Duepunti 2012, cm.13x19, pp.198, brossura con bandelle. Coll.Posizioni,2. Mario Praz (1896-1982) è considerato il maggiore anglista e da alcuni anche il più grande saggista - del Novecento italiano. Il suo libro più noto, "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica", è stato saccheggiato da generazioni di studiosi, studenti e amatori. Non sono molti gli autori che hanno lasciato un segno cosi personale da richiedere la creazione di un aggettivo specifico: nel suo caso è stato il grande critico americano Edmund Wilson a parlare di "prazzesco", ossia la predilezione per una peculiare intersezione tra "bellezza e bizzarria" (altro titolo di Praz). Sarebbe difficile individuare un argomento, un settore del gusto, uno scrittore, un luogo del mondo, uno stato d'animo su cui non esiste un saggio di Praz: dagli adorati mobili Impero agli emblemi, da Shakespeare a Jane Austen, da d'Annunzio a Hemingway, dal rococò dei Tropici alla Roma di Piranesi, dal "non so che" al presepe, alle figure di cera, alle terrazze... Le sue opere comprendono una usatissima "Storia della letteratura inglese", studi su ogni aspetto dei rapporti tra cultura inglese e italiana, ma anche libri e saggi di viaggio, ritratti e piccoli racconti, scritti che uniscono sterminata erudizione e tenaci passioni. Senza dimenticare "La casa della vita", sorta di autobiografia attraverso le stanze della sua abitazione e i loro contenuti, che è stato definito "il più atipico ma anche uno dei più bei romanzi del Novecento italiano"

EAN: 9788889987711
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copie
A cura di Giuseppe Platone. Torino, Claudiana Editrice 2008, cm.15x21, pp.248, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Nostro Tempo, 95. Nel 1397, nella cittadina di Steyr, in Alta Austria, l'Inquisizione condannò al rogo un centinaio di valdesi che rifiutarono di abiurare la loro fede. Seicento anni dopo, l'eccidio venne ricordato con uno splendido monumento dello scultore Gerald Brandstötter. Nel 2005, un'analoga opera di Brandstötter venne inaugurata a Pinerolo, all'imbocco delle Valli valdesi del Piemonte, antico ghetto alpino degli "eretici", per iniziativa di un gruppo ecumenico che intendeva confrontarsi con il passato nella prospettiva della "riconciliazione delle memorie". Le pagine inedite di storia e le riflessioni teologiche e artistiche qui raccolte delineano un percorso che sfocia nel totale rifiuto della violenza, soprattutto se compiuta nel nome di Dio.

EAN: 9788870166644
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia