CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#339111 Sociologia

Complottismo.

Autore:
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20,5, pp.130, brossura con copertina figurata a colori. Collana Universale Paperbacks Il Mulino.

Abstract: Negli ultimi anni stiamo assistendo a eventi globali drammatici come la pandemia, la guerra, la crisi economica e con essi alla diffusione di una serie di teorie del complotto, ovvero un insieme di spiegazioni dubbie o false che si oppongono a tesi ufficiali. Il complottista raffigura uno o più gruppi che agiscono in segreto per realizzare un progetto di dominio o sfruttamento. Si suppone che i cospiratori fantasticati siano la radice di tutti i nostri mali. Il motore di questi ragionamenti? La difficoltà a dare significato agli eventi traumatici. In questo volume, l'autore mostra come la cospirazione risponda a un'esigenza di senso e coerenza: il nemico invisibile e diabolico spiega tutte le disgrazie degli uomini. Le storie cospirative incantano di nuovo il mondo, se non altro per popolarlo di demoni.

EAN: 9788815383662
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Danilo Zolo. Introduz.di Giuseppe Giaccio. Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.423, brossura copertina figurata a colori. Coll.Fuori Luogo. Finalmente tradotto in italiano il voluminoso saggio di Pierre-André Taguieff sulla figura controversa di Alain de Benoist, il creatore e leader del movimento di pensiero dOltralpe, la cosiddetta «Nuova destra», che ha fatto proseliti in tutta Europa. Taguieff affronta una meticolosa ricostruzione critica dellopera trentennale di de Benoist partendo dal suo itinerario intellettuale. La conclusione è che in realtà il fenomeno «Nuova destra» è difficilmente collocabile lungo l’asse destra/sinistra e il percorso del suo ispiratore mostra un costante allontanamento dai miti tradizionali della destra (l’occidentalismo, il nazionalismo, il riduzionismo biologico, il culto della guerra), in direzione di nuove sintesi di pensiero come multiculturalismo aperto, democrazia partecipativa, terzomondismo. Non soltanto dunque una rigorosa analisi politico-filosofica ma anche una vibrante e brillante presa di posizione in favore della libertà di espressione e di discussione.

EAN: 9788884270559
Nuovo
EUR 24.00
-59%
EUR 9.80
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Monica Farneti. Firenze, Olschki 1995, cm.18x25,5, pp.246, 4 figg.bn.ft. brossura soprac.fig.a col. Bibl.dell'Archivum Romanicum.

EAN: 9788822243638
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile