CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#339182 Regione Veneto

Studi Veneziani. Volume XIX. Nuova Serie. «Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni.Dall'indice:
Studi
- Gino Benzoni, Venezia, ossia il mito modulato
- Paul F. Grendler, The Leaders of the Venetian State, 1540-1609: a prosopographical Analysis
- SERGIO LAVARDA, In questo calamitoso tempo di contagio. L’attività notarile a Vicenza nel biennio 1630-1631
- Walter Panciera, Vent’anni di bilanci di una impresa laniera del secondo Settecento
- Renata Targhetta, Secolari e regolari nel Veneto prima e dopo la legislazione antiecclesiastica (1765-84)Note e documenti:
- Walter Zele, Alì Bey, un interprete della Porta nella Venezia del ‘ 500
- Gilles Grivaud, Le monastère de Kykkos et ses revenus en 1553
- Sergio Perini, Aspetti della vita nei monasteri femminili di Chioggia durante il secolo XVII
- Lina Urban, I progetti per le decorazioni d’intaglio del Bucintoro settecentesco e lo scultore Antonio Corradini
- Alessandro Marzo, La vicenda veneziana di James Pattison: un ufficiale britannico al servizio della Serenissima (1768-1772)Recensioni:
- S. Borsari, Venezia e Bisanzio nel XII secolo (G. Ravegnani)
- G. Bacchini Reale e E. Pasqualin, Le altane di Venezia (G. Scarabello)
- D. Milani Vianello, Il pane a Venezia (G. Gullino)
- K. Nehlsen-Von Stryk, L’assicurazione marittima a Venezia nel XV secolo (E. Crouzet-Pavan)
- J. S. Grubb, Firstborn of Venice. Vicenza in the Early Renaissance State (B. Dooley)
- G. Fragnito, Gasparo Contarini (G. Trebbi)
- A. Jacobson-Schutte, Pier Paolo Vergerio e la Riforma a Venezia, 1498-1549 (F. Ambrosini)
- Ch. Cairns, Pietro Aretino and the Republic of Venice (R. Bragantini)
- A. F. Doni, Umori e sentenze (C.Vasoli)
- Eresie, magia, società nel Polesine tra ‘500 e ‘600 (F. Ambrosini)
- G. Martini, Il «vitio nefando» nella Venezia del Seicento (G. Scarabello)
- P. Ulvioni, Il Gran Castigo di Dio. Carestia ed epidemie a Venezia e nella Terraferma 1628-1632 (M. Gottardi)
- G. Romiasio, Metodo … delle leggi, terminazioni et ordini (E. Tonetti)
- M. Infelise, L’editoria veneziana nel’700 (P. Del Negro)
- A. Cosulich, I naufragi nel ‘700 e nell’ 800 (G. Zacché)

Autore:
Curatore: Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano.
Editore: Giardini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24. pp.79, brossura. Intonso.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Leggeri aloni alla copertina.
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Già "Bollettino dell'Ist.di Storia della Soc.e Stato Veneziano". Annuario,dir.da A.Pertusi, poi G.Cozzi. Disponiamo dei segg.voll.ediz.Olschki: Vol.XIII(1971),pp.VIII,752,con 9 tavv.ft. . Vol.XIV(1972)pp.VIII-424,una tav.ft. €95,00. Vol.XV(1973)pp.VIII-660,due tavv.ft. Vol.XVI(1974)pp.VIII-624, una tav.ft. Disponiamo dei segg.vol.Ed.Giardini: Vol.ns.XVII(1989),pp.370,con 4 figg.nt. Vol.ns.XVIII(1989) pp.372, 36 tavv.ft. Vol.ns.XIX(1990),pp.379. Vol.ns.XX(1990)pp.434. Vol.ns.XXI(1991),pp.438. Vol.ns.XXII(1991),pp.425. Vol.ns.XXVI(1993),pp.370. A cura dell'Ist.di Storia della Soc.e dello Stato Veneziano e dell'Ist."Venezia e l'Oriente". Firenze, Olschki Ed. poi Pisa,Giardini Ed. 1959,... cm.17x24. brossura Ciascun volume.
EUR 80.00
Ultima copia
#337742 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1992 cm.17x24. pp.426, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Walter Haberstumpf. Su alcuni problemi istituzionali, politici e prosopografici riguardanti il marchesato di Bondonitsa (Secoli XIII-XV). --Marion Leathers Kuntz. Voci profetiche nella Venezia del sedicesimo secolo. --Luca Campiogotto. Veneziani in India nel XVI secolo. --Gino Benzoni. La simbologia musicale nelle imprese accademiche. --Dorit Raines. Office Seeking, Broglio, and the Pocket Political Guide-books in Cinquecento and Seicento Venice. --Matteo Casini. Realtà e simboli del Cancellier Grande veneziano in età moderna (Secc. XVI-XVII) --Laura Megna. Comportamenti abitativi del patriziato veneziano (1582-l740). --Marco Vianello. L’avvocato in commedia: Goldoni e l’autobiografia. --Note e documenti. --Alain Major. Etrangers et minorités ethniques en Méssenie vénitienne (XIII°-XV°). --Achille Olivieri. La «Fusta dei matti» e il «Trionfo di Camillo» a Firenze nel giugno 1514: i suoi riflessi a Venezia. --Paolo Evangelisti. Spunti veneziani in un recente convegno.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#339178 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1982, cm.17x24. pp.353, brossura. Intonso. Dall'indice: Studi -- Frederic C. Lane, Wages and Recruitment of Venetian Galeotti, 1470- 1580 -- Paola Lanaro Sartori, Radiografia della soglia di povertà in una città della Terraferma veneta: Verona alla metà del XVI secolo -- Nicholas S. Davidson, Il San’Uffizio e la tutela del culto a Venezia nel ‘ 500 Gigi Corazzol, Sulla diffusione dei livelli a frumento tra il patriziato veneziano nella seconda metà del ‘500 -- James G. Ball, Poverty, Charity and the Greek Community -- Alexander Cowan, Rich and Poor among the Patriciate in Early Modern Venice -- Michele Gottardi, La situazione socio-sanitaria nel Friuli occidentale durante la peste del 1630 -- Domenico Caccamo, I problemi del Mar Nero e i primi rapporti russo-veneziani (aprile-maggio 1647) -- Brendan Dooley, The «Giornale de’ letterati d’Italia» (1710-40): Journalism and «Modern» Culture in the Early Eigtheenth Century Veneto Note e documenti: -- Antonio Niero, Tiziano Vecellio e il figlio Pomponio parroci di Favaro Veneto -- Giovanni Ricci, L’allarme di Marco Molin. Note sulla povertà nobiliare a Venezia fra la caduta della Repubblica e la Restaurazione Recensioni: -- L. Gargan, Cultura e arte nel Veneto al tempo del Petrarca (L. Lazzarini) -- B. Betto, Linee di politica matrimoniale nella nobiltà veneziana fino al XV Secolo (J. Georgelin) -- Politico-historical Works of Symeon archbishop of Thessalonica (1416/17 to 1429), a c. di D. Balfour (G. Ravegnani) -- R. Finlay, Politics in Renaissance Venice (A. Baiocchi) -- L. Zorzi, Il teatro e la città (A. Olivieri) -- O. Logan, Venezia. Cultura e società 1470-1790 (A. Baiocchi) -- La Valle del Chiampo, a c. di P. PRETO (G. Gullino) Necrologi: -- Alessandro Marcello del Majno (Gaetano Cozzi) -- Raimondo Morozzo della Rocca (Maria Francesca Tiepolo)
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#337730 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1988, cm.17x24. pp.390 (24), brossura. Intonso. Dall'Indioce: Studi: --Hannelore Zug Tucci. Venezia e i prigionieri di guerra nel Medioevo. --Ivan Pederin. Das Venezianische Handelssystem und die Handelspolitik in Dalmatien (1409- 1797). --Patricia Fortini Brown. Honor and Necessity: the Dymamics of Patronage in the Confraternities of Renaissance Venice. --Alberto Fiorin. Ritrovi di gioco nella Venezia settecentesca. --Note e documenti. --Sandra Olivieri Secchi. Fra mito e potere: i dogi di Venezia. --Luciano Pezzolo. Esercito e stato nella prima età moderna: alcune considerazioni preliminari per una ricerca sulla Repubblica di Venezia. --Marco Zanetto. Encomi, sotterfugi, silenzi. Un Discorso aristocratico nella Venezia del secondo Seicento.
Usato, buono
Note: lievi ondulazioni causate da leggera umidità.
EUR 30.00
Ultima copia