CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#339320 Filosofia

Il piccolo libro dell'amore.

Autore:
Curatore: Traduzione di Alessandra Petrelli.
Editore: Sperling & Kupfer.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x19, pp.149, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Spot.

Abstract: Quali sono le emozioni e i sentimenti tra due persone che si conoscono da molto tempo e si interrogano sul valore dell'amore di una vita e sul suo più profondo significato? Una serie di riflessioni per "riscoprire" il vero sentimento. criminale di immense proporzioni.

EAN: 9788820025724
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#26170 Filosofia
Pref.di E.Battisti. Roma, Bulzoni Ed. 1978, cm.15x21, pp.323, 46 ill.bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.Europa delle Corti.Bibl.del Cinquecento.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#339018 Filosofia
A cura di Gattei S. Torino, Giulio Einaudi Editore 2013, cm.14,5x22,5, pp.XV-543, illustrazioni. legatura editoriale. Collana La Biblioteca, 5. Di Galileo si parla quasi ininterrottamente ormai da quattro secoli: dalla pubblicazione, cioè, del Sidereus Nuncius, l'asciutto resoconto delle scoperte astronomiche compiute dallo scienziato pisano, allora a Padova, con l'ausilio del cannocchiale. La realtà dell'ipotesi copernicana, già difesa in teoria, veniva messa per la prima volta sotto gli occhi di tutti: con un piccolo libro di circa sessanta pagine, uscito a Venezia il 13 marzo 1610, si voltava pagina una volta per sempre. Le "grandi cose" annunciate dallo scienziato pisano sul frontespizio e in apertura del testo si rivelarono decisive per l'affermazione della teoria eliocentrica, ma il cammino che portò alla sua definitiva accettazione come vera descrizione della struttura dell'universo fu ben più lungo e tormentato di quanto, forse, lo stesso Galileo aveva immaginato. Con gli anni, i suoi contributi scientifici sono diventati un punto di riferimento per gli scienziati, e la sua vicenda personale è divenuta il simbolo della lotta per la libertà della ricerca scientifica contro ogni dogma o vincolo imposto dall'esterno. Fisico di formazione, Heilbron presenta con non comune competenza i dettagli tecnici della scienza galileiana, inserendoli nel più ampio quadro degli eventi storici che l'hanno accompagnata e fornendo un'immagine inedita della personalità e della formazione umanistica di Galileo.

EAN: 9788806210977
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Ultima copia