CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#339750 Arte Incisioni

Felix Vallotton silografie.

Autore:
Curatore: Istituto di Storia dell'Arte. Gabinetto Disegni e Stampe. Pisa, 16-30 Maggio 1964.
Editore: Università di Pisa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.16, illustrazioni in bianco e nero, fascicolo spillato, copertina figurata,

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7884 Arte Pittura
Saggio di Italo Mussa, catalogo dei dipinti a cura di Giovanna Pistone. Roma, De Luca Ed. 1988, cm.30x34, pp.180, 157 ill.del catalog.dei dipinti, 79 opere legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788878130111
EUR 51.65
-12%
EUR 45.00
2 copie
#70491 Arte Musei
Milano, Mondadori 1971, cm.23,5x29, pp.171,num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Musei del Mondo.
EUR 6.00
2 copie
#108582 Arte Pittura
Firenze,Palazzo Strozzi, 20/05-26/06/2005. A cura di Piero Pananti. Firenze, Ed.Pananti 2005, cm.17x24, pp.LXXXVI,174, 174 figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
3 copie
#206720 Arte Pittura
Premessa di Franco Giorgi. Firenze, Edizioni Polistampa 2002, cm.24x22, pp.117,(3), 77 tavole a colori fuori testo e alcune illustrazioni in bn. nel testo , brossura, copertina figurata a colori. (minimo distacco della plastificaz. all'angolo inf. della IV di copertina.).

EAN: 9788883045233
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#198405 Allevamento
Bologna, Edagricole 1991, cm.16x24, pp.X,296, ill.bn.e col.nt. brossura Coll.Veterinaria Pratica.

EAN: 9788820634285
Usato, come nuovo
EUR 19.63
-23%
EUR 15.00
Ultima copia
#339784 Arte Incisioni
Introduzione di Mario Praz. Note illustrative di Livio Jannattoni. Milano, Il Polifilo 1961, cm.48,5x54,5 pp.39, 28 tavole anche a doppia pagina, legatura editoriale cartonata , cofanetto. Composto a mano e impresso da Luigi Maestri con carattere Caslon e appositamente fuso, tavole in fotolitografia di Annibale Belli, carta di fabbricazione speciale della cartiera Ventura, legature della legatoria Torriani.
Usato, molto buono
Note: il cofanetto è ampiamente lesionato.
EUR 85.00
Ultima copia
Palermo, Enzo Sellerio Editore 2022, cm.12x18, pp.272, brossura copertina figurata a colori. Collana La Memoria, 1226. Sono sei i racconti qui chiamati a raccolta, con un evidente cambio di scala rispetto ai romanzi. Storie riunite per la prima volta in volume, scritte in tempi diversi e non incluse nelle antologie che Camilleri ha pubblicato in vita. Le inquadrature brevi, la rapinosità del ritmo, la giustapposizione scorciata delle trame, la scrittura sghemba e senza incespichi, la cifratura del talento umoristico, sono a tutto vantaggio della resa aguzza dei testi e delle suggestioni che i lettori sono portati a raccogliere. I racconti conciliano un diverso modo di leggere, in una più stretta complicità con le malizie del narratore. Per altra via assicurano lo stesso godimento offerto dalle storie larghe dei romanzi di Montalbano. In un caso la giocosità narrativa di Camilleri, allusivamente codificando in una storia un'altra storia, apre al racconto giallo un più ampio spazio fatto di richiami e dissonanze. Accade nel terzo racconto che, già nel titolo, "La finestra sul cortile", riporta al film di Hitchcock; ma per raccontare, in totale autonomia narrativa, tutt'altra vicenda: la storia strana e misteriosa dell'«omo supra al terrazzo... d'infacci», sospettosamente provvisto di corda e binocolo; un caso tutto nuovo, e di imprevedibile soluzione, per il commissario in trasferta a Roma. I casi (anche umani; non solo delittuosi) che Montalbano si trova a dover sbrogliare offrono alle indagini indizi minimi, di problematica decifrazione, che impongono approcci di cautela o sottili giochi di contropiede: sia che si tratti di un corpo di donna barbaramente «macellata»; della scomparsa di un anello prezioso; del ritrovamento di un cadavere «arrotuliato dintra alla coperta», dopo i bagordi di una notte di Ferragosto; delle conseguenze pirotecniche (quasi come in un film americano, con tanto di colonna sonora) del fidanzamento sbagliato tra una studentessa di buona famiglia e un killer di mafia, latitante, sul quale gravava l'accusa di almeno quattro omicidi; del vinattiere diviso tra tasse e pizzo, mentre Montalbano soccorre con soluzioni che lo portano a giostrare (tra autoironici compiacimenti) con qualche «idea alla James Bond». Tutto è affidato all'intelligenza analitica del commissario che, indulgente quando necessita, sa sfogliare i palinsesti delle varie vite con le quali viene in contatto nel disordine quotidiano.

EAN: 9788838943706
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia