CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#339826 Arte Saggi

Il matrimonio con l'arte. Il destino dell'arte è di rimanere zitella? La risposta dell'economia dell'arte.

Autore:
Editore: Biblion Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.242, brossura.

Abstract: Che cos'ha a che fare l'arte con l'economia? Sino a oggi gli economisti si sono occupati solo del mercato delle opere d'arte; adesso è intervenuto un cambiamento radicale, inimmaginabile: l'economia si assume il compito dell'appagamento del bisogno d'arte della massa dei consumatori, fin qui ignorato e di conseguenza inappagato. Che cos'è successo? Grazie a un miracolo del caso, gli economisti hanno scoperto la natura dell'arte, fin qui ignota, e di conseguenza le modalità di accesso universale all'arte, oltre che la separazione tra arte e non-arte - problemi di cui la cultura umanistica ufficiale si disinteressa -, acquisendo le competenze estetiche necessarie. Nasce così una cultura artistica dell'economia, gestita dagli economisti, che non si contrappone ma si affianca, separata, a quella umanistica tradizionale. L'obiettivo dell'accesso universale all'arte a opera dell'economia si realizza con una riforma della scuola, inserendo nei programmi scolastici l'insegnamento dell'economia dell'arte, che lasci intatte le materie umanistiche tradizionali.

EAN: 9788833833934
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, Edizioni Calderini 1969, cm.17x24, pp.482, legatura ed.cop.fig.
EUR 10.00
Ultima copia
Vol.I: dal Carducci al Croce. Vol.II: dal Gentile agli ultimi Romantici. Vol.III: dal Serra agli Ermetici. Firenze, Sansoni 1967, 3 volumi in un solo tomo. cm.11x18,5, pp.712, brossura Biblioteca. Nuova edizione in un solo tomo.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia