CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ogni uomo è un'isola. Opinioni deliranti di un ragazzo ultrasessantenne.

Autore:
Editore: Carmignani Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20. pp.85, brossura con copertina figurata a colori. Collana Rapsodie.

Abstract: «Nel titolo di questo suo ultimo libro Gigi Cunsolo rovescia il celeberrimo assunto della diciassettesima meditazione di John Donne (“Nessun uomo è un’isola”) per recuperare, se non il concetto, l’immagine leibniziana della monade: Ogni uomo è un’isola. Perché il mondo è costituito da monadi-individui che, come Cunsolo scrive già nella prima pagina, sono impermeabili e “fluttuano in un elemento agglomerante ma privo della caratteristica della fusione”. Il titolo poi si completa: Opinioni deliranti di un ragazzo ultrasessantenne; e bisogna dire che questo “ragazzo” è scomparso da poco, quando il libro era già nella fase di revisione finale e che, quindi, di un libro postumo si tratta, che chiude la triade iniziata con Otto ore di preghiera. Riflessioni sul tempo di un libero pensatore (2010) e proseguita con Conchiglie. Tracce di vissuto in forma letteraria (2014)» (Dall’Introduzione di Tonino Ceravolo).

EAN: 9791280937049
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Unica traduzione autorizzata dal cinese di Ludovico Nicola di Giura, edizione riveduta con premessa a note di Giovanni Di Giura. Introduzione di Giuseppe Tucci. Verona, Mondadori 1962, 2 volumi. cm.17,5x25, pp.1903 complessive. 32 tavole a colori fuori testo, legature editoriali in splendida legatura in tessuto decorato. Cofanetto in plexiglass. Stampa su carta India. Ottima copia.
Usato, buono
Note: dorsi delle legature scoloriti.
EUR 80.00
Ultima copia
A cura di Fabrizio Lollini. Faenza, Edit Faenza 2000, cm.22x31, pp.202, 32 tavole a colori e alcune figure bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Opera uscita in occasione della mostra "Corali Miniati di Faenza, Bagnacavallo e Cotignola" dove erano esposti venti volumi provenienti da differenti sedi conservative, già noti alla bibliografia locale e non, vuole offrire al lettore un quadro delle conoscenze sulla decorazione libraria della zona. Nel presente catalogo, dopo le presentazioni istituzionali, compaiono nell'ordine tre saggi introduttivi generali, cinque saggi tematici più brevi e le schede dei pezzi esposti.

EAN: 9788881520701
Usato, molto buono
EUR 30.99
-19%
EUR 25.00
Ultima copia
#238564 Arte Pittura
Firenze, Galleria d'Arte La Stanzina, 6 marzo - 4 aprile 1976. Presentaz. di Armando Nocentini. Firenze, Arti Grafiche Il Torchio per Galleria La Stanzina 1976, cm.17x24, pp.n.n.(60), XVI tavv. in bn. ft., brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Mansio Serra de Leguizamon e la conquista dell'impero Inca. Traduzione di Lucilla Rodinò. Milano,, Newton Compton Editori 2000, cm.15x23, pp.224, illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana I Volti della Storia, 66. "L'ultimo conquistador" ripercorre la fine di un popolo, una fine repentina e violenta che in meno di 70 anni vide lo sterminio di migliaia di persone inermi davanti alla furia distruttiva di Francisco Pizzarro e del suo esercito. Mansio Serra de Leguizamon fu uno degli artefici del genocidio, un conquistadores al servizio di Sua Maestà Filippo II; l'ultimo sopravvissuto tra coloro che si impossessarono delle sorti dell'impero Inca; l'ultimo sopravvissuto che in punto di morte confessò i torti e i delitti perpetrati in nome della politica colonizzatrice del suo Paese, la Spagna.

EAN: 9788882893965
Usato, buono
Note: Piccole imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 15.82
-46%
EUR 8.50
Ultima copia