CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#340438 Storia Antica

Religion Und Stadtekonkurrenz. Zum Politischen Und Kulturellen Kontext Von Pausanias' Periegese.

Autore:
Editore: De Gruyter.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.296, legatura editoriale cartonata. Edizione in tedesco.

Abstract: Die Studie wählt einen neuen Forschungsansatz, der von der Prämisse ausgeht, dass es sich in der Periegese des Pausanias um kaschiertes Städtelob (beziehungsweise Städtetadel) handelt. Die Autorin weist zur Begründung auf eine gezielte „Verrätselung“ der Periegese hin, die sie vor allem aus dem gattungsuntypischen Anfang und Schluss des Werks ableitet. Zentrales Kriterium der Städtewertungen ist die Religion, ein politischer Zusammenhang, der seit dem Hellenismus Tradition hat. Die zum Teil bisher ungeklärten Strukturen des Werks, wie die Lückenhaftigkeit oder der kompilative Charakter der Periegese, führt Frateantonio auf verschiedene rhetorische Beschreibungsprinzipien zurück, die sie in ihrem Verhältnis zum kulturellen Kontext der Zweiten Sophistik untersucht. Das dominante Vorbild des Pausanias sieht die Autorin in dem hellenistischen Historiker Polemon von Ilion.

EAN: 9783110206890
CondizioniUsato, come nuovo
Note: Dedica dell'autore alla prima pagina, altrimenti nuovo.
EUR 199.95
-34%
EUR 130.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Giuffrè 1972, cm.15x21,5, pp.XII-678, brossura Coll.Gli Statuti Regionali.
Usato, buono
Note: Cop. leggermente scolorita. Interno perfetto.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di R.Elton. Presentaz.di G.Procacci. Milano, Garzanti Ed. 1988, cm.17,5x25, pp.XV,861, 258 ill.bn.nt.e 16 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia del Mondo Moderno,II.
Usato, molto buono
EUR 90.00
-80%
EUR 18.00
Disponibile
Parigi, Edition d'Art 1946, cm.14x21, pp.221, brossura.
Usato, buono
Note: Menda alla parte apicale del dorso. Parzialmente intonso.
EUR 20.00
Ultima copia
#330599 Arte Pittura
A cura di G. Dal Pozzo. Firenze, Passigli 2016, cm.23x23, pp.276, illustrazioni a colori. brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Collana Le Vite dei più Eccellenti Pittori, Scultori e Architetti. L'importanza de "Le Vite" di Giorgio Vasari è largamente nota: si tratta infatti del primo tentativo di riunire in un 'opera di grande ampiezza e respiro la storia delle arti 'moderne ', intendendo per 'moderne' le arti figurative che hanno la loro radice nella grande rivoluzione di Cimabue e Giotto. In più, la narrazione delle vite degli artisti, ricche di aneddoti e di particolari, ricostruisce in maniera assai godibile un intero mondo e un 'intera civiltà. Trattandosi di un testo cinquecentesco, il lettore moderno è frenato dalla difficoltà di lettura di una lingua, coni 'è ovvio, arcaica e ostica: in più, la mancanza nel testo delle riproduzioni delle opere che via via il Vasari illustra costringeva a una ricerca ulteriore, ed entrambe queste limitazioni avevano l'effetto di scoraggiare chi volesse accingersi a scalare questa ardua montagna. Il presente volume, quinto e ultimo delle Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, risolve entrambi i problemi: il testo, infatti, è stato 'riscritto' in una lingua che, pur mantenendo il ritmo e il fascino di quella originale, è perfettamente comprensibile al lettore contemporaneo, che in più troverà nello stesso volume, in immagini di grande qualità, le opere che Vasari illustra. Una grande novità alla quale finora nessuno aveva pensato e che apre finalmente anche al grande pubblico un tesoro godibilissimo di informazioni e di aneddoti su una stagione artistica irripetibile.

EAN: 9788836815265
Usato, come nuovo
EUR 48.00
-29%
EUR 34.00
Ultima copia