CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Strabone e la Grecia.

Curatore: A cura di Anna Maria Biraschi. Pubblicazione dell'Università degli Studi di Perugia.
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.248, brossura con copertina figurata.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#132394 Arti Applicate
Fotografie di Attilio Boccazzi Varotto. Testo in italiano e inglese. Ivrea, Priuli & Verlucca Editori 1989, cm.24x34, pp.159, numerose illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale ,in cofanetto in mz.tela con copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri.
Nuovo
EUR 77.47
-54%
EUR 34.90
Disponibile
Note e testi critici di Costanzo Ioni. Roma, Gremese Ed. 1991, cm.13x20, pp.320, legatura editoriale, sopraccoperta figurata . Coll.I Flap.

EAN: 9788876056208
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#334152 Storia Moderna
Roma, Edizioni Associate Editrice Internazionale 2005, cm.15x21, pp.100, brossura copertina figurata. Dire che Napoleone Bonaparte fu uno degli uomini d’arme più geniali della Storia è un luogo comune. Che il suo valore politico fosse altrettanto geniale è scontato. Poco noto il suo talento scientifico. Meno ancora le sue qualità di letterato; semmai si dovrebbe dire che il suo successo fu dovuto al felice concorso di questi caratteri in un’unica direzione e il Bonaparte pubblicista è il grande sconosciuto, specie se si tratta del piccolo sceneggiato Cena a Beaucairo: sintesi d’ogni pregio e cardine della sua carriera. Ma l’identità dell’uomo? Un mistero e non dimentichiamo che di crisi d’identità ne subì egli stesso, a ragione, smarrendo l’orientamento etico, ma anche subendo mortificazioni superate solo grazie all’eccezionale orgoglio di isolano, prima separatista poi monarchico, rivoluzionario popolare montagnard, robespierriano, nazionalista, infine dittatore per la più (lealmente) sanguinaria delle monarchie. Questo mette il personaggio e noi posteri di fronte alla domanda: Ma chi è quest’altro re d’Italia della cui incoronazione ora ricorre il bicentenario? Salvo il fatto, osserva Sergio Romano, che molto l’intera Europa deve a Napoleone.

EAN: 9788826703985
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile
#341099 Storia Moderna
Prefazione di Luigi Mascilli Migliorini. Napoli, Tullio Pironti Editore 1999, cm.14x21, pp.171, brossura con copertina figurata a colori. "Chi ha presenti le pagine famose che Stendhal dedica alla battaglia di Waterloo nella Certosa di Parma, provi a confrontarle con quelle che nel "Napoleone" di Dumas fanno da epicentro narrativo di tutta la seconda parte. Dove Stendhal sceglie una narrazione in soggettiva, che fa apparire quel grande fatto d'armi un epidosio caotico che la coscienza del protagonista fatica a comprendere, pare quasi, invece, che Dumas stia accanto a Napoleone, guardi la battaglia con gli stessi occhi dell'Imperatore e ne viva in simbiosi il trascorrere delle ore e degli avvenimenti fino al drammatico scioglimento finale." (dalla Prefazione di Luigi Mascilli Migliorini)

EAN: 9788879370721
Usato, come nuovo
EUR 9.50
Ultima copia