CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il colonnato tardoantico nella storiografia moderna. (Da Fustel de Coulanges ai nostri giorni).

Autore:
Editore: Edizioni New Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.213, brossura. Biblioteca di Athenauem,7. Esemplare con autografo dell'autore.

Abstract: Arnaldo Marcone presenta una storia degli studi sul colonato tardoantico, analizzando, per ogni fase della ricerca storiografica, il contesto culturale e i modelli di pensiero che hanno determinato la visione degli studiosi sulla questione. Muovendo dalla prospettiva di “continuità” tra Basso Impero e primo Medioevo di Fustel de Coulanges, lo studioso giunge fino all’esame della prospettiva odierna, caratterizzata dall’attenzione alle specificità regionali e cronologiche del fenomeno del “colonato”. “La lettura delle fonti giuridiche in chiave di storia sociale già avviata da Fustel, l’integrazione delle stesse fonti con quelle epigrafiche, archeologiche e letterarie realizzata da Rostovtzeff, hanno trovato continuatori specifici (come J. Kolendo e E. Gabba). In questa prospettiva potrà meglio chiarirsi, dalla differenza delle situazioni locali, il quadro complessivo e articolato di quel particolare istituto che designiamo come colonato”.

EAN: 9788893561594
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello