CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La pedagogia di Aldo Capitini tra profezia e liberazione.

Autore:
Curatore: A cura di Gabriella Falcicchio. Pubblicazione dell' Associazione Nazionale Amici di Aldo Capitini.
Editore: Kairos.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.172, brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: --Introduzione L'appello profetico della pedagogia di Aldo Capitini [ di Gabriella Falcicchio ] -- Aldo Capitini pedagogista. Il modello dell'emancipazione interpretato “al limite” [ di Franco Cambi ] --La pedagogia dell'emancipazione: una frontiera-chiave della ricerca novecentesca--Capitini: interprete-limite del modello emancipativo--Apertura, nonviolenza, comunità--Aancora un maestro? anche se “sconfitto”?--Non solo parole. La pedagogia dell'impegno di Aldo Capitini [ di Luisa Santelli Beccegato ] --Premessa--L'impegno: la sua qualificazione e i suoi significati tra mitezza, umiltà, impazienza e sfida--Il pensiero cardine: il rispetto dell'esistenza--Teoria della coralità e rivoluzione femminile--Per continuare il viaggio--L'educazione aperta di aldo Capitini: un progetto pedagogico di trasmutazione nonviolenta [ di Massimo Pomi ] --Capitini educatore--L'apertura nonvilenta--Educazione, profezia, tramutazione--Religiosità, profetismo, laicismo, “post-modernità” nel pensiero e nell'opera di Aldo Capitini [ di Alberto Granese ] --La proposta pedagogica ed educativa di Aldo Capitini nella società italiana del secondo dopoguerra [ di Tiziana Pironi ] -- L'esperienza dei Centri di Orientamento Sociale--La “libera aggiunta” come strumento metodologico conoscitivo e operativo--L'impegno nel presente, per il presente-- L'educazione alla nonviolenza--I rapporti con Danilo Dolci e Don Lorenzo Milani84 6. Le iniziative in campo pedagogico e scolastico89 [6.] L'integrazione dei diversamente abili attraverso il contributo del concetto di ”apertura religiosa” [ di Adriana Croci ] 89 Premessa95 [7.] Aldo Capitini: due note su San Francesco e Gandhi [ di Maurizio Cavicchi ] 99 [8.] Il fanciullo è il figlio della festa [ di Gabriella Falcicchio ] 115 [9.] Educazione alla cittadinanza e scuola aperta in Aldo Capitini [ di Marco Catarci ] 116 1. L'educazione alla cittadinanza in vista della traumatizzazione117 2. La scuola aperta di Capitini raccontata nel Giornale Scuola121 3. Educazione e cittadinanza123 4. Il rinnovamento della scuola129 [10.] Una realtà da liberare. Radici coevolutive di etica e politica in Aldo Capitini [ di Giuseppe Moscati ] 134 1. Dalla persuasione alla liberazione: un percorso di apertura/riapertura137 2. Liberazione: dal tu ai tutti143 [11.] L'arte come liberazione e il suo valore educativo nella riflessione capitiniana [ di Andrea Tortoreto ] 157 [12.] Aldo Capitini educatore all'antispecismo [ di Ilaria Nannetti ] 167 Indice degli autori.

CondizioniNuovo
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Antonio Cestaro. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1996, cm.18x25, pp.196, brossura Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae, Recentioris Aevi,XII,7.

EAN: 9788863720211
EUR 25.82
-80%
EUR 5.00
Disponibile
Lucca, Azienda Grafica Lucchese 1967, cm.17x24, pp.95, 38 ill.in bn.nt. brossura cop.fig. Buon esempl. Quaderni del Centro Internazionale per lo studio delle Cerchia urbane,1.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Prefaz.di Norberto Bobbio, introduz.di Paolo Alatri, con un ricordo di Enzo Tagliacozzo. Firenze, Passigli Ed. 1982, cm.14x21, pp.221, brossura copertina con bandelle. Coll.Il Filo Rosso,1.

EAN: 9788836800070
Nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile
#256317 Filosofia
Bari, Dedalo libri cm.14x21, pp.234, brossura. Contiene:Il dilettante.Il piffero maledetto. Nessun linguista qualificato.Il dominio di Arnheim e altro.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia