CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#340714 Storia Antica

Roma nell'età della repubblica.

Autore:
Curatore: Traduzione di Tobia Morode.
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Paperbacks Il Mulino, 547.

Abstract: Con "res publica romana" s'intende lo stato formato dalla città di Roma e dai suoi territori di conquista nel periodo compreso tra il VI e il I secolo a.C. Piccola città del Lazio, Roma si proietta verso la conquista e l'assoggettamento dell'intero bacino del Mediterraneo e oltre, fino a diventare una potenza mondiale. Il libro sintetizza le complesse vicende politiche, sociali ed economiche che hanno segnato la vita della repubblica dai suoi esordi alla fase conclusiva: la caduta della monarchia, le guerre contro i nemici esterni, la fondazione delle colonie, il flusso delle ricchezze, l'ingresso di nuove classi nella vita politica. Sono infine delineate le ragioni della decadenza, con il progressivo accentramento del potere in poche mani, l'acutizzarsi delle crisi sociali e l'indebolimento delle istituzioni repubblicane, che apriranno la strada all'impero.

EAN: 9788815124494
CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#340690 Storia Antica
Traduzione di Alessandro Cristofori. Bologna, Il Mulino 1999, cm.13x21, pp.133, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Paperbacks Il Mulino, 366. L'ascesa di Cesare avvenne all'insegna della sfida alle istituzioni e di una attenta valutazione di opportunità e alleanze. Giovane militante del partito avverso a Silla, alla sua vittoria dovette riparare all'estero per rientrare a Roma solamente alla morte del dittatore. Prima questore e poi magistrato edile, pontefice massimo e pretore, Cesare si servì delle cariche repubblicane per acquisire visibilità, divenendo molto popolare anche tra la plebe. Governatore della Spagna, poi console, egli strinse nel primo triumvirato un'alleanza politica con Pompeo e Crasso, ma al ritorno dalle vittoriose campagne di Gallia divenne personaggio ingombrante. La sua uccisione aprì la strada all'impero di Augusto.

EAN: 9788815073006
Usato, molto buono
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, CDE su licenza Mondadori 1992, cm.16x23, pp.310, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. L'olocausto: una delle pagine più esecrande della storia dell'umanità rivive in questo saggio-denuncia attraverso le testimonianze dei protagonisti, siano stati essi vittime o aguzzini, rese note dopo anni di ricerche dal più attendibile studioso della materia.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
Traduzione di Maria Teresa Mandolari. Milano, Longanesi 1981, cm.19x27, pp.81, con illustrazioni. Legatura cartonata copertina figurata a a colori e dorso in tela. Collana Le Strenne del Bibliofilo.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia