CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il convitato di pietra. Trattato di astrologia dialettica.

Autore:
Editore: Sperling & Kupfer.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.386, brossura con copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Longanesi 1979, cm.12,5x19,5, pp.387,(5), alcune figg. in bn.nt., brossura, cop.fig. a colori con bandelle. Prima edizione.
Usato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino
EUR 25.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Graziella Federici Vescovini. Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri 2023, cm.14x21, pp.155, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Secondo Jung l'astrologia è la somma di tutte le conoscenze psicologiche dell'antichità. Ma quest'opera di Sadan, tassello fondamentale nel mosaico dell'astrologia medioevale, documenta che per gli arabi fu principalmente una "scienza" fisico-matematica e naturale: d'altra parte l'astrologia medioevale analizza corregge e sviluppa le intuizioni di Tolomeo. Questo dialogo, redatto da Sadan in arabo tra il IX e il X secolo e riprodotto in latino tra il XIII e il XIV secolo, registra il pensiero del maestro di Sadan, Abu-Mashar Muhammad al Balkhi, nato in Hurasan nel 786 e vissuto a lungo a Bagdad alla corte di Al-Mamunn dove morì nell'886. I segreti astrologici di Albumasar, che godette di una straordinaria fortuna fino al XVI secolo viene qui proposta con un documentato e analitico saggio introduttivo di Graziella Federici Vescovini.

EAN: 9788818038118
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia