CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Plutarchs Vita des Artaxerxes. Ein historischer Kommentar.

Autore:
Editore: Walter De Gruyter.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.417, legatura editoriale in tutta tela, titoli al dorso e al piatto anteriore, Collana Gottinger Forum fur Altertumswissenschaft,1. Testo in tedesco.

EAN: 9783110202694
CondizioniUsato, buono
Note: Alcune e lievi annotazioni e sottolineature a matita nel testo e ai margini. Volume proveniente dalla raccolta di privata della Prof.ssa Barbara Scardigli.
EUR 110.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Edizioni ETS S.r.l. 1999, cm.14x21,5, pp.344, brossura. Collana Studi e Testi di Storia Antica, 10.

EAN: 9788846701794
Usato, come nuovo
EUR 29.90
Ultima copia
#341552 Storia Antica
Koln, Bohlau Verlag 1968, cm.15x22, pp.96, brossura. Collana Graezitische Abhandlungen,4. Testo in tedesco.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli 2020, cm.14x21,5, pp.320, brossura. Collana Economica Laterza, 940. Dell'ultima seduta del Gran Consiglio, il 25 luglio del 1943, non fu redatto un verbale ufficiale. Non si sa, pertanto, che cosa effettivamente dissero e come si comportarono i partecipanti. Nelle tante memorie uscite negli anni successivi, il duce e i gerarchi hanno dato versioni contrastanti di quel che fu detto, come fu detto e perché fu detto. Molti sono gli interrogativi rimasti senza risposta: i gerarchi volevano veramente estromettere Mussolini dal potere? Volevano porre fine al regime per salvare la patria? Oppure furono dei traditori? Se il duce considerava l'ordine del giorno Grandi «inammissibile e vile», perché lo mise in votazione? Tutti i presenti rimasero stupiti dalla fiacca reazione del duce alle accuse che gli vennero rivolte durante la seduta. Era forse rassegnato a perdere? O addirittura voleva uscire di scena, come un attore che, dopo essere stato osannato per venti anni, alla fine era stato fischiato per aver perso la guerra? Congiura di traditori? Audacia di patrioti? O l'eutanasia di un duce? Documenti nuovi consentono finalmente di rispondere a queste domande, e a Emilio Gentile di raccontare un giorno cruciale della storia d'Italia con la suspense di un poliziesco.

EAN: 9788858142134
Usato, molto buono
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Ultima copia