CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#341643 Religioni

L'ultima beatitudine. La morte come pienezza di vita.

Autore:
Curatore: Ristampa dell'edizione del 2017.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.139, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.

Abstract: Dopo la personale esperienza umana della malattia raccontata con contagiosa allegria in "Chi non muore si rivede", Alberto Maggi affronta, con il suo stile sempre gioioso, il difficile argomento della morte, uno dei grandi tabù della nostra società. Alberto Maggi offre parole ricche di serenità e speranza, lontanissime da quell'inesauribile repertorio di frasi fatte che non solo non consolano, ma gettano nel più profondo sconforto quanti sono nel lutto e nel pianto, anche quando vengono da uomini di fede. Leggendo queste pagine riusciremo invece a comprendere e accogliere l'aspetto naturale della morte, per renderla davvero una sorella come poeticamente suggeriva san Francesco, una compagna lungo l'intero viaggio nella nostra esistenza. E grazie a questa nuova consapevolezza, potremo finalmente allontanare ogni tristezza e tornare a vibrare in un crescente, pieno accordo con quella grande sinfonia che è la vita.

EAN: 9788811673798
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#341896 Storia Antica
Roma, L'Erma di Bretschneider 1972, cm.17x24, pp.139, legatura editoriale cartonata. Collana Studia Historica,107. Ristampa anastatica invariata dell'edizione Pisa 1911.

EAN: 9788870622713
Usato, come nuovo
EUR 99.00
-56%
EUR 43.00
Ultima copia
Milano, LED - Edizioni Universitarie Di Lettere Economia e Diritto 2016, cm.15,5x22, pp.174, illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Lingue Culture Mediazioni. Languages Cultures Mediation. Testo Italiano, Inglese e Francese. Table of Contents: Editoriale. Scrivere in una lingua straniera è un atto pagano, Gabriella Cartago - L'italiano di Pieter Paul Rubens in qualità di "secretario" di Jan Brueghel dei Velluti, Rosa Argenziano - Letterature e lingue sul confine orientale, Cristina Benussi - Tra le lingue, tra le culture: intorno al manoscritto italiano "Ville romane: in memoriam" di Vernon Lee, Marco Canani - Una lettura 'bachtiniana' dell'opera critica di Gao Xingjian,Simona Gallo - Scrivere "in altre parole" Jhumpa Lahiri e la lingua italiana, Andrea Groppaldi e Giuseppe Sergio - L'heterolinguisme en scene: français et arabe(s) à l'oeuvre dans 'Junun' de Jalila Baccar, Chiara Lusetti - Raccontarsi bilingue. "Le Vie di New York" di Martino Iasoni, Martino Marazzi - Due casi limite dell'autotraduzione: 'Il castello dei destini incrociati' di Calvino e 'Il Capitale' di Marx, Iris Plack - Esempi di eteroglossia nel paesaggio linguistico milanese, Marcella Uberti-Bona.

EAN: 9788879167901
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia