CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#341676 Filosofia

Dialogo con Nietzsche. Saggi 1961-2000.

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi Blu.
Dettagli: cm.14x21, pp.301, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Saggi Blu.

EAN: 9788811597162
CondizioniUsato, molto buono
EUR 33.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#88009 Filosofia
Mario Perniola,Pier Aldo Rovatti,Emanuele Severino,Carlo Sini. Milano, Garzanti 1990, cm.12x19, pp.128, brossura. Collana I Coriandoli.

EAN: 9788811658719
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#129249 Filosofia
Con la collaborazionedi Luca Bagetto. Milano, Garzanti Ed. 1990, cm.12x19, pp.XI,256, brossura Coll.Strumenti Studio. Guide Bibliografiche.

EAN: 9788811475101
EUR 14.46
-23%
EUR 11.00
Disponibile
#145442 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.12,5x19, pp.93, brossura Coll.Domande dal Quotidiano,3.

EAN: 9788846706997
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile
Vol.I: Eventi, spazi e protagonisti popolazione, ambiente e sviluppo. Vol.II: Le costruzioni intellettuali megatecnologie e nanotecnologie le invenzioni sociali. Vol.III: Il declino delle certezze un secolo e le sue immagini. Torino, UTET 2000, 3 volumi. cm.25x32,5, pp.1.224 complessive, num.figg.a col.nt. legg.ed.in mz.pelle e tela, fregi e titoli in oro ai dorsi. Disponibili esemplari in tutte le legature prodotte da Utet: tela verde, marrone blu. Dorsi in pelle marrone o bianca con fregi. Coll.Atlanti Tematici.

EAN: 9788802054247
Nuovo
EUR 353.00
-90%
EUR 34.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#341694 Filosofia
Saggio introduttivo di Carlo Galli. Traduzione di Gianni Micheli. Milano, Rizzoli 2011, cm.10x17, pp.LXII, 757, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Classici del Pensiero. Vitale rappresentazione dello Stato moderno, longeva e barocca figura di pensiero politico nelle sembianze di un mostro biblico, il "Leviatano" è certamente l'opera filosofica più dibattuta degli ultimi quattro secoli: vi sono contenute le radici del moderno Stato di diritto e di esperienze politiche antiassolutistiche come la Rivoluzione francese, elementi necessari a comprendere le vicende più recenti delle democrazie europee. Pubblicato per la prima volta nel 1651, al termine di un'epoca che aveva visto l'Europa dilaniata da guerre civili e di religione, il "Leviatano" definisce tutte le logiche e le categorie della modernità, inclusa la loro duplicità e contraddittorietà. Perché reca in sé non solo un'architettura di istituzioni, ma anche un campo di conflitti, non solo la stabilità, ma anche la possibilità del fallimento. Superare la forma Stato descritta in queste pagine resta una delle grandi sfide del XXI secolo. Con un saggio introduttivo di Carlo Galli.

EAN: 9788817050685
Usato, molto buono
EUR 12.90
-31%
EUR 8.90
Ultima copia