CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#341777 Storia Medioevo

Le città italiane nel Medioevo. XII-XIV secolo.

Autore:
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Vie della Civiltà.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.334, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Le Vie della Civiltà.

Abstract: La storia d'Italia negli ultimi secoli del Medioevo si è identificata in larga misura con quella delle sue città e la centralità urbana ha continuato a influenzare a lungo il destino della Penisola. Il volume è dedicato alla fase di più straordinaria espansione del fenomeno cittadino, compresa tra la fine dell'XI secolo e la grande crisi innescata dalla peste a metà del Trecento. Sintesi aggiornata e problematica, costruita a partire da un materiale vastissimo, il libro esplora l'universo urbano nelle sue componenti politico-istituzionali, economiche, sociali e ideologico-culturali. Al centro della ricostruzione vi sono le città centrosettentrionali, con la loro esperienza di autogoverno unica in Europa, ma largo spazio è riservato anche alle realtà urbane del Mezzogiorno, troppo spesso trascurate dalla storiografia in nome di una sterile contrapposizione fra il "modello comunale" e quello "monarchico".

EAN: 9788815138255
CondizioniUsato, molto buono
EUR 22.50
-28%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello